Pasturo

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,13
Santo patrono: Sant'Eusebio
Festa del Patrono: 2 agosto
Abitanti: pasturesi
Email: info@comune.pasturo.lc.it
PEC: comune.pasturo@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0341 919705
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pasturo è un affascinante comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia. È circondato da splendide montagne e offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Pasturo:Chiesa di Sant'Eusebio: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi di Pasturo. Risale al XVII secolo e presenta un bellissimo altare e affreschi interessanti.
Monte Grignone (Grigna Settentrionale): Gli appassionati di escursionismo possono avventurarsi sul Monte Grignone, una delle due vette principali della catena delle Grigne. Offre percorsi di trekking di varia difficoltà e panorami mozzafiato sulla Valsassina.
Rifugio Antonietta al Pialeral: Situato sul versante del Monte Grignone, questo rifugio è una tappa ideale per escursionisti e offre piatti tipici della cucina locale.
Sentiero dei Grandi Alberi: Questo percorso escursionistico è famoso per la presenza di alberi monumentali e offre un'opportunità unica per godere della natura circostante.
Caseificio Carozzi: Pasturo è noto per la produzione di formaggi. Una visita a questo caseificio permette di scoprire i segreti della produzione casearia locale e di degustare prodotti tipici come il Taleggio e il Gorgonzola.
Museo Etnografico di Premana: Anche se si trova nel vicino comune di Premana, questo museo offre un'interessante collezione di oggetti che raccontano la vita e le tradizioni della valle.
Villa Carnevali: Una storica dimora situata nel centro del paese, circondata da un grazioso giardino.
Escursioni e passeggiate: Oltre ai sentieri più noti, l'area intorno a Pasturo offre una rete di percorsi per escursioni a piedi e in mountain bike, ideali per esplorare la natura incontaminata della Valsassina.
Sagre e manifestazioni locali: Durante l'anno, Pasturo ospita diverse sagre e manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come la Festa del Taleggio.
Ciclismo e mountain bike: La zona è popolare anche tra i ciclisti per le sue strade panoramiche e i percorsi fuoristrada adatti alla mountain bike.Pasturo è un luogo ideale per chi ama la natura, la cultura e la tranquillità, offrendo un mix di attività all'aria aperta e scoperte culturali.