www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Oliveto Lario

Oliveto Lario
Sito web: http://comune.olivetolario.lc.it
Municipio: Via Paolo Carcano,4
Santo patrono: SS. Nazario e Celso
Festa del Patrono: 28 luglio
Abitanti: limontini
Email: anagrafe@comune.olivetolario.lc.it
PEC: comune.olivetolario@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031 969778
MAPPA
Oliveto Lario è un comune italiano situato nella provincia di Lecco, in Lombardia. Si trova sulle sponde del Lago di Como, nella sua parte sud-orientale. La storia di Oliveto Lario è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche che hanno interessato la regione circostante. Origini: Le origini di Oliveto Lario risalgono probabilmente all'epoca romana, come testimoniato dalla presenza di alcune antiche strutture e reperti rinvenuti nella zona. Tuttavia, la documentazione storica più significativa inizia nel Medioevo, quando la zona era sotto l'influenza dei monasteri e delle famiglie nobiliari della regione. Medioevo e Rinascimento: Durante il Medioevo, questa area era parte dei territori controllati dai Visconti e successivamente dagli Sforza, famiglie che governarono Milano e i territori circostanti. La posizione strategica lungo il lago favorì lo sviluppo di attività commerciali e la costruzione di fortificazioni. Durante il Rinascimento, la zona continuò a svilupparsi, beneficiando della relativa stabilità politica e dell'incremento delle attività economiche. Periodo Moderno: Nei secoli successivi, Oliveto Lario e le sue frazioni, come Vassena, Onno e Limonta, rimasero principalmente dediti ad attività agricole e di pesca. La costruzione di nuove strade e l'avvento del turismo nel XIX e XX secolo portarono a un incremento del traffico e allo sviluppo di infrastrutture turistiche, grazie anche alla bellezza paesaggistica del lago e delle montagne circostanti. Comune Moderno: Oliveto Lario venne ufficialmente istituito come comune autonomo nel 1927, unendo le frazioni di Vassena, Onno e Limonta. Da allora, ha mantenuto una vocazione turistica, attirando visitatori per la sua bellezza naturale, le attività all'aperto e la tranquillità del luogo. Oggi, Oliveto Lario è conosciuta per i suoi splendidi panorami sul Lago di Como, le opportunità per escursioni e sport acquatici, e per essere un luogo di villeggiatura apprezzato sia dai turisti italiani che internazionali.

Luoghi da visitare:

Oliveto Lario è un affascinante comune situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in Lombardia. Sebbene sia un piccolo paese, offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Oliveto Lario e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Pietro Martire: Situata nella frazione di Limonta, questa chiesa risale al XIII secolo ed è famosa per i suoi affreschi e la sua architettura romanica.

Chiesa di San Giorgio: Nella frazione di Onno, questa chiesa offre una vista panoramica sul lago e presenta elementi artistici storici significativi.

Il Lungolago di Vassena: Una passeggiata tranquilla lungo il lago offre viste mozzafiato sulle montagne circostanti e sul Lago di Como. Ideale per una passeggiata rilassante.

Monte Moregallo: Per gli appassionati di escursionismo, il Monte Moregallo offre sentieri che conducono a panorami spettacolari del lago e delle Alpi circostanti. È un'ottima meta per gli amanti della natura e del trekking.

Spiagge di Onno e Vassena: Queste spiagge offrono l'opportunità di rilassarsi e nuotare nelle acque cristalline del Lago di Como. Sono perfette per un picnic o una giornata di sole.

Sentiero del Viandante: Questo storico sentiero escursionistico passa attraverso Oliveto Lario e offre un modo pittoresco di esplorare la regione, con viste panoramiche sul lago e sulla campagna lombarda.

Sport Acquatici: Sul lago è possibile praticare vari sport acquatici come il windsurf, la vela e il kayak. Ci sono diversi punti noleggio attorno al lago.

Visite ai Borghi Vicini: Oliveto Lario è un ottimo punto di partenza per visitare altri borghi pittoreschi lungo il Lago di Como, come Bellagio, che si trova a breve distanza in traghetto o auto.

Parco Avventura Resinelli: Situato poco lontano, questo parco avventura offre percorsi sospesi tra gli alberi, ideali per famiglie e avventurieri di tutte le età.

Gastronomia Locale: Assicurati di provare la cucina locale nei ristoranti della zona, che offrono piatti tipici lombardi e specialità a base di pesce di lago.Oliveto Lario può sembrare piccolo, ma la sua posizione strategica sul Lago di Como e le sue bellezze naturali lo rendono una meta interessante sia per una visita di un giorno che per un soggiorno più lungo.