Olgiate Molgora

Municipio: Via della Stazione,20
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: 12 aprile
Abitanti: olgiatesi
Email: segreteria@=
comune.olgiatemolgora.lc.it
PEC: comune.olgiatemolgora@cert.saga.it
Telefono: +39 9911211
MAPPA
Luoghi da visitare:
Olgiate Molgora è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla e non particolarmente turistica, offre alcune attrazioni interessanti per chi desidera esplorare la zona circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Olgiate Molgora e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Zeno: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Zeno. L'edificio conserva elementi storici e artistici interessanti che meritano una visita.
Villa Sommi Picenardi: Anche se si trova nelle vicinanze, nel comune di Olgiate Calco, questa villa storica è un esempio di architettura neoclassica e dispone di un magnifico giardino all'italiana. È spesso utilizzata per eventi e matrimoni.
Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone: Situato a breve distanza da Olgiate Molgora, questo parco offre percorsi naturalistici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. È un luogo perfetto per godere della natura e ammirare panorami mozzafiato.
Santuario della Madonna del Bosco: Situato a Imbersago, non lontano da Olgiate Molgora, questo santuario è noto per la sua bellezza e la posizione panoramica. È un luogo di pellegrinaggio molto frequentato.
Navigazione sull?Adda: Nei dintorni, a Imbersago, si può salire sul traghetto di Leonardo, un traghetto a mano progettato da Leonardo da Vinci, che attraversa il fiume Adda. È un'esperienza unica e un modo interessante per esplorare la zona fluviale.
Sentiero del Viandante: Questo è un antico percorso che si snoda lungo la sponda orientale del Lago di Como, offrendo viste spettacolari e un?esperienza di trekking immersa nella natura.
Monastero di San Giacomo Maggiore: Situato nella vicina frazione di Olgiate, questo monastero è un sito storico di interesse, anche se non sempre aperto al pubblico.
Ciclovia dei Laghi: Olgiate Molgora è vicino a diverse piste ciclabili che collegano i laghi della Lombardia, offrendo opportunità per attività all'aperto e per godere del paesaggio locale.
Feste e Sagre Locali: Verifica se, durante la tua visita, ci sono eventi o sagre locali. Questi eventi offrono un?ottima opportunità per scoprire la cultura locale e assaporare la cucina tradizionale.
Enogastronomia: Anche se non è un luogo specifico da visitare, il territorio offre la possibilità di degustare i prodotti locali tipici della cucina lombarda, come formaggi, salumi e vini della zona.Olgiate Molgora è un punto di partenza ideale per esplorare la zona circostante, ricca di natura e storia. Anche se il comune stesso è piccolo, la regione offre molteplici opportunità per gli amanti della natura, della storia e della cultura.