www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Morterone

Morterone
Sito web: http://comune.morterone.lc.it
Municipio: Piazza Chiesa,1
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: morteronesi
Email: comunemorterone@=
comune.morterone.lc.it
PEC: comune.morterone@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0341/531191
MAPPA
Morterone è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia, Italia. È noto per essere uno dei comuni meno popolati d'Italia e, per lungo tempo, è stato considerato il più piccolo in termini di popolazione.

Origini

Le origini di Morterone non sono ben documentate, ma la zona è abitata da tempi molto antichi, come gran parte della Lombardia. Si ritiene che la regione fosse abitata da popolazioni celtiche prima della conquista romana. Successivamente, Morterone, come molti altri comuni italiani, fu influenzato dalla caduta dell'Impero Romano e dalle successive invasioni barbariche.

Storia

Medioevo: Durante il medioevo, Morterone era sotto il controllo di vari signori locali. La sua posizione isolata tra le montagne significava che spesso era meno influenzato dagli eventi politici più ampi che interessavano la Lombardia.

Dominio Milanese: Nel corso del tempo, l'area passò sotto l'influenza del Ducato di Milano. Morterone, come altre comunità montane, avrebbe contribuito all'economia locale attraverso l'agricoltura e l'allevamento.

Epoca Moderna: Con l'avvento dell'epoca moderna, Morterone rimase una comunità rurale e relativamente isolata. Questo isolamento ha contribuito a preservare alcune delle tradizioni locali e il carattere unico del comune.

Sviluppi Recenti: Nel XX secolo, Morterone è stato interessato da fenomeni di spopolamento, comuni a molte aree rurali italiane, con molte persone che hanno lasciato il paese in cerca di lavoro nelle città. Tuttavia, negli ultimi anni, c'è stato un interesse crescente per il turismo rurale e la riscoperta delle tradizioni locali. Morterone oggi è conosciuto per la sua bellezza naturale e i paesaggi montani, rendendolo una meta interessante per escursionisti e amanti della natura. La comunità locale continua a mantenere vive le tradizioni culturali e storiche del luogo.

Luoghi da visitare:

Morterone è un piccolo comune situato in Lombardia, noto per essere uno dei comuni meno popolati d'Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Morterone:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, costruita nel XVII secolo. Anche se di piccole dimensioni, è un luogo di culto significativo per la comunità locale, con un interno semplice ma suggestivo.

Percorsi Escursionistici: Morterone è un ottimo punto di partenza per varie escursioni. Ci sono diversi sentieri che offrono viste spettacolari sulle montagne circostanti, come il Resegone. Tra i percorsi più noti ci sono quelli che portano alla vetta del Resegone e quelli verso il Passo del Giuff.

Monte Resegone: Uno dei simboli della zona, il Resegone è una montagna che fa parte delle Prealpi Bergamasche. È famosa per la sua forma caratteristica e per i panorami mozzafiato che offre dalla sua vetta, facilmente accessibile tramite sentieri ben segnalati.

Cascate dello Stallo: Nei dintorni si possono trovare queste piccole ma affascinanti cascate, ideali per chi ama la natura e cerca un luogo tranquillo per rilassarsi.

Arte e Cultura Locale: Morterone è noto per ospitare opere d'arte contemporanea di artisti italiani e internazionali. Queste opere sono spesso esposte all'aperto, integrandosi armoniosamente con il paesaggio naturale.

Osservazione della Flora e Fauna: La posizione remota e la scarsa popolazione rendono Morterone un luogo ideale per osservare la flora e la fauna locali. È possibile incontrare diverse specie di piante alpine e animali selvatici.

Eventi e Tradizioni Locali: Anche se piccolo, il comune organizza occasionalmente eventi culturali e tradizionali che possono offrire un'interessante visione della vita locale.

Prodotti Locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi e il miele, che possono essere acquistati direttamente dai produttori locali.Morterone offre un'esperienza unica, lontana dal turismo di massa, perfetta per chi cerca tranquillità, bellezza naturale e un tocco di cultura locale.