Mandello del Lario

Municipio: Piazza Leonardo Da Vinci,6
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: mandellesi
Email: info@mandellolario.it
PEC: comune.mandellolario@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0341-708111
MAPPA
Epoca Antica: La presenza umana nell'area di Mandello del Lario risale all'epoca preistorica, come testimoniato da vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione, e vi sono tracce di insediamenti romani.
Medioevo: Durante il Medioevo, Mandello del Lario fu soggetto alle vicissitudini che caratterizzarono l'Italia settentrionale. Il comune, come molte altre località lombarde, passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorie. Fu anche oggetto di contese tra Milano e Como.
Rinascimento e Periodo Moderno: Nel Rinascimento, Mandello, come altre località limitrofe, seguì le sorti del Ducato di Milano, passando sotto il dominio degli Sforza e successivamente sotto la dominazione spagnola e austriaca. Durante questi periodi, la località vide un certo sviluppo economico e culturale.
Età Contemporanea: Con l'unità d'Italia nel XIX secolo, Mandello del Lario divenne parte del Regno d'Italia. La località si sviluppò ulteriormente con l'industrializzazione, in particolare con l'insediamento di importanti attività produttive, tra cui la celebre fabbrica di motociclette Moto Guzzi, fondata nel 1921. Questa azienda è stata fondamentale per la crescita economica e la fama di Mandello del Lario a livello internazionale.
Cultura e Turismo: Oggi, Mandello del Lario è conosciuta non solo per la sua industria, ma anche per le sue bellezze naturali e paesaggistiche. Situata tra le montagne e il lago, è una meta turistica apprezzata per le attività all'aperto, come escursionismo e sport acquatici. La località è anche famosa per il suo legame con il motociclismo, celebrato annualmente con eventi dedicati. Mandello del Lario, quindi, unisce una storia ricca di eventi e influenze diverse a una moderna vocazione turistica e industriale, rendendola una località dal fascino unico nel panorama lombardo.
Luoghi da visitare:
Mandello del Lario è un incantevole comune situato sulle rive del Lago di Como, in Lombardia. È noto per il suo splendido paesaggio naturale e per essere la sede storica della Moto Guzzi. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse da vedere a Mandello del Lario:Museo Moto Guzzi: Un must per gli appassionati di motociclette, il museo offre una vasta collezione di modelli storici della famosa casa motociclistica, oltre a documenti e fotografie che raccontano la storia dell'azienda.
Chiesa di San Giorgio: Una piccola chiesa romanica situata nella frazione di Crebbio. È famosa per i suoi affreschi ben conservati e per la sua posizione panoramica con vista sul lago.
Chiesa di San Lorenzo: La principale chiesa parrocchiale di Mandello del Lario, con origini che risalgono al Medioevo. La chiesa ha un bellissimo campanile e una facciata decorata.
Sentiero del Viandante: Un antico percorso che attraversa le montagne lungo la sponda orientale del Lago di Como. Ideale per escursioni a piedi, offre viste spettacolari del lago e delle Alpi circostanti.
Piazza della Repubblica: Il cuore di Mandello del Lario, dove si trovano diversi caffè e ristoranti. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per gustare un gelato.
Lido di Mandello: Una spiaggia pubblica attrezzata sulle rive del lago, perfetta per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici come il windsurf e la canoa.
Rifugio Elisa: Situato nelle vicinanze, è un rifugio alpino raggiungibile con un'escursione attraverso sentieri montani. Offre un punto di ristoro e una vista mozzafiato sulle montagne.
Cascata del Cenghen: Una piccola cascata nascosta nei boschi sopra il paese, raggiungibile con una breve escursione. È un luogo tranquillo e suggestivo, ideale per una pausa nella natura.
Frazione di Olcio: Un pittoresco borgo a pochi chilometri da Mandello del Lario, noto per le sue strette vie acciottolate e le viste panoramiche sul lago.
Escursioni in barca sul Lago di Como: Diverse compagnie offrono gite in barca che partono da Mandello del Lario, permettendo di esplorare il lago e visitare altre località pittoresche come Bellagio, Varenna e Menaggio.
Parco Grignetta: Un'area naturale ideale per passeggiate e pic-nic, con una ricca varietà di flora e fauna locale.Questi sono solo alcuni dei luoghi da visitare a Mandello del Lario. La combinazione di bellezze naturali, patrimonio culturale e possibilità di avventure all'aria aperta rende questa località una meta affascinante per ogni tipo di viaggiatore.