www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Malgrate

Malgrate
Sito web: http://comune.Malgrate.lc.it
Municipio: Via Agudio,10
Santo patrono: San Leonardo
Festa del Patrono: 6 novembre
Abitanti: malgratesi
Email: info@comune.malgrate.lc.it
PEC: comune.malgrate@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0341202000
MAPPA
Malgrate è un comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia, Italia. La sua storia è strettamente legata a quella del territorio circostante, che comprende il Lago di Como e le Alpi lombarde.

Origini

Le origini di Malgrate risalgono all'epoca romana, come testimoniato da vari reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, è durante il Medioevo che il comune inizia a svilupparsi in modo più significativo. Malgrate era parte del sistema di difesa della città di Lecco, data la sua posizione strategica sul ramo orientale del Lago di Como.

Medioevo

Nel Medioevo, il territorio di Malgrate era sotto il controllo di varie famiglie nobiliari, tra cui i Visconti, una delle più potenti famiglie milanesi. Durante questo periodo, vennero costruite fortificazioni e torri di avvistamento per proteggere il territorio dalle incursioni.

Età Moderna

Nel corso dei secoli, Malgrate ha subito diverse dominazioni, tra cui quella spagnola e quella austriaca, che hanno influenzato l'architettura e la cultura del luogo. Nel '700 e '800, la zona ha vissuto una fase di sviluppo economico grazie alla costruzione di mulini e alla lavorazione della seta, attività tipiche della regione lombarda.

Ottocento e Novecento

Con l'Unità d'Italia nel 1861, Malgrate divenne parte del nuovo stato italiano. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto un forte sviluppo urbanistico e industriale, in particolare nel settore tessile e metalmeccanico. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il turismo ha iniziato a diventare una parte importante dell'economia locale, grazie alla bellezza del paesaggio e alla vicinanza al Lago di Como.

Oggi

Oggi, Malgrate è un comune che combina la sua ricca storia con lo sviluppo moderno. È una meta turistica apprezzata per le sue bellezze naturali, i panorami sul lago e le montagne circostanti. La passeggiata lungolago e i vari sentieri escursionistici attirano visitatori da tutta Italia e dall'estero. La storia di Malgrate è quindi un intreccio di influenze culturali e storiche che hanno contribuito a formare il carattere unico di questo comune lombardo.

Luoghi da visitare:

Malgrate è un affascinante comune situato sulla riva orientale del Lago di Como, di fronte alla città di Lecco. Offre una varietà di attrazioni naturali, culturali e storiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Malgrate:

Lungolago di Malgrate: Una passeggiata lungo il lungolago offre splendide vedute del Lago di Como e delle montagne circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante, soprattutto al tramonto.

Chiesa di San Leonardo: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa con elementi romanici e barocchi. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Parco del Monte Barro: Situato nelle vicinanze, il Parco del Monte Barro offre percorsi escursionistici che conducono a panorami mozzafiato del lago e delle Alpi. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e del trekking.

Villa Moriggia: Un'ex residenza nobiliare che oggi ospita eventi culturali e mostre. La villa è circondata da un bel giardino che vale la pena visitare.

Torre di San Michele: Questa antica torre medievale si trova nel centro storico di Malgrate e rappresenta uno dei pochi resti delle fortificazioni originarie del paese.

Ponte Azzone Visconti (Ponte Vecchio): Anche se non si trova direttamente a Malgrate, questo ponte collega Malgrate a Lecco ed è un esempio di ingegneria medievale con la sua struttura in pietra.

Belvedere di Malgrate: Un punto panoramico che offre viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per scattare fotografie memorabili.

Sentiero del Viandante: Un percorso storico che attraversa diversi comuni lungo il Lago di Como, passando anche per Malgrate. È perfetto per chi ama le lunghe passeggiate immersi nella natura.

Spiaggia di Malgrate: Durante i mesi estivi, questa piccola spiaggia è un luogo piacevole per rilassarsi e godersi il sole e l'acqua del lago.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Malgrate ospita diverse feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'autentica esperienza culturale.Questi punti d'interesse offrono un assaggio delle bellezze naturali e culturali di Malgrate, rendendolo una meta ideale per chi cerca una combinazione di relax e avventura.