www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Dervio

Dervio
Sito web: http://dervio.org
Municipio: Piazza IV Novembre,3
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: derviesi
Email: info@comune.dervio.lc.it
PEC: comune.dervio@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0341806411
MAPPA
Dervio è un comune situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in provincia di Lecco, nella regione Lombardia, Italia. La sua storia è ricca e variegata, risalente a tempi molto antichi.

Origini

Le origini di Dervio risalgono all'epoca romana, quando il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione utilizzate per collegare Milano con le regioni alpine. Tuttavia, ci sono testimonianze di insediamenti umani nella zona già in epoca preistorica, come dimostrato da alcuni reperti archeologici ritrovati nei dintorni.

Storia Medievale

Durante il Medioevo, Dervio fu un importante centro fortificato. Una delle testimonianze più significative di questo periodo è la Torre di Orezia, una costruzione difensiva risalente all'XI secolo, che faceva parte di un sistema di fortificazioni più ampio lungo la sponda del lago. La torre è ancora visibile e rappresenta un punto di interesse storico e turistico. Nel corso dei secoli, Dervio passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorie locali, giocando un ruolo strategico grazie alla sua posizione sul lago e lungo le rotte commerciali.

Epoca Moderna e Contemporanea

Con l'avvento dell'epoca moderna, Dervio continuò a svilupparsi, mantenendo una forte tradizione agricola e di pesca. Nel XIX secolo, con la costruzione delle prime infrastrutture stradali e ferroviarie, il comune iniziò ad aprirsi anche al turismo, grazie alla bellezza naturale del paesaggio circostante. Nel XX secolo, Dervio ha visto un ulteriore sviluppo economico e demografico, con un incremento delle attività legate al turismo e ai servizi. La sua posizione lungo il lago di Como lo rende una meta ambita per i visitatori in cerca di bellezze naturali e tranquillità. Oggi, Dervio è conosciuto per il suo lungolago pittoresco, le possibilità di praticare sport acquatici e per essere un punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni, comprese le montagne e le altre località lungo il lago. La sua storia e il suo patrimonio culturale continuano a essere motivo di orgoglio per i residenti e di interesse per i turisti.

Luoghi da visitare:

Dervio è un incantevole paese situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in Lombardia. Offre un mix di bellezze naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Dervio:

Castello di Corenno Plinio: Questo antico castello medievale risale al XIV secolo ed è situato nella frazione di Corenno Plinio. È circondato da mura di cinta e offre una vista spettacolare sul lago. Non perdere l'occasione di passeggiare tra le pittoresche viuzze del borgo.

Chiesa di San Tommaso di Canterbury: Situata anch'essa a Corenno Plinio, questa chiesa risale al XIII secolo ed è conosciuta per i suoi affreschi medievali ben conservati e per il suo suggestivo cimitero con lapidi antiche.

Lungolago di Dervio: Una passeggiata lungo il lungolago offre panorami mozzafiato sul Lago di Como. È un luogo ideale per rilassarsi, fare jogging o semplicemente godersi la vista delle montagne circostanti.

Pista Ciclopedonale: Una pista ciclabile e pedonale si estende per diversi chilometri lungo il lago, collegando Dervio con i paesi vicini. È perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta.

Torre di Orezia: Questa torre risalente al Medioevo si trova su una collina sopra Dervio. È un ottimo punto panoramico per ammirare il paesaggio circostante.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: Situata nel centro di Dervio, questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa locale, con interni affrescati e un?atmosfera tranquilla.

Sentiero del Viandante: Questo antico percorso escursionistico attraversa diverse località lungo la sponda orientale del Lago di Como. Da Dervio, è possibile percorrere tratti del sentiero che offrono viste spettacolari sul lago e sulle montagne.

Porto di Dervio: Un luogo ideale per gli appassionati di nautica, il porto offre la possibilità di noleggiare barche o partecipare a gite in barca sul lago.

Spiaggia di Riva Bianca: Una piccola ma affascinante spiaggia di ciottoli dove è possibile rilassarsi e fare un bagno nelle acque del lago durante i mesi estivi.

Eventi e Sagre: Durante l'anno, Dervio ospita vari eventi locali e sagre che celebrano tradizioni culinarie e culturali, offrendo un'opportunità per immergersi nella cultura locale.

Parco Naturale del Monte Legnone: Sebbene non sia direttamente a Dervio, il Monte Legnone è facilmente accessibile per escursioni e offre viste spettacolari sulla regione.Dervio è una località che combina il fascino di un villaggio lacustre con una ricca storia e la bellezza naturale del Lago di Como. È un luogo ideale per chi cerca relax, avventura e cultura.