Costa Masnaga

Municipio: Via XXV Aprile,70
Santo patrono: Santa Maria Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: costamasnaghesi
Email: sindaco@comune.costamasnaga.lc.it
PEC: comune.costamasnaga@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031358981
MAPPA
Luoghi da visitare:
Costa Masnaga è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse per chi visita la zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Costa Masnaga e nei dintorni:Chiesa di Sant'Antonio Abate: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del comune. Costruita in stile neoclassico, merita una visita per apprezzare la sua architettura e le opere d'arte conservate al suo interno.
Parco di Brenno: Un'area verde perfetta per chi ama la natura e desidera fare passeggiate rilassanti. Il parco è dotato di sentieri, aree picnic e spazi giochi per bambini.
Villa Beretta: Situata all'interno del parco di Brenno, la villa è un edificio storico che oggi ospita un centro di riabilitazione. Sebbene non sia aperta al pubblico per visite turistiche, la sua architettura può essere ammirata dall'esterno.
Pista Ciclabile della Valle del Lambro: Questa pista ciclabile attraversa Costa Masnaga e offre un'opportunità eccellente per esplorare la natura circostante in bicicletta o a piedi. Il percorso si snoda lungo il fiume Lambro, regalando scorci paesaggistici suggestivi.
Centro storico: Passeggiando nel piccolo centro storico di Costa Masnaga, troverai alcuni edifici storici e potrai immergerti nell'atmosfera tranquilla e autentica del borgo.
Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Costa Masnaga ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a queste manifestazioni può offrire un'opportunità unica di scoprire i costumi e la gastronomia del luogo.Nei dintorni di Costa Masnaga, ci sono altre attrazioni da esplorare:
Lago di Pusiano: Situato a breve distanza, questo lago è ideale per attività all'aperto come il canottaggio, la pesca e le escursioni lungo le sue rive.
Monte Barro: Un'area naturale protetta che offre sentieri per escursioni e viste panoramiche spettacolari sulla Brianza e sui laghi circostanti.
Oasi di Baggero: Un'area naturale protetta con laghetti e percorsi naturalistici, perfetta per una giornata all'insegna del relax e del birdwatching.Sebbene Costa Masnaga sia un comune relativamente piccolo, la sua posizione strategica permette di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali della Brianza e delle vicine province lombarde.