www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Colico

Colico
Sito web: http://comune.colico.lc.it
Municipio: Via Municipio,35
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: colichesi
Email: protocollo@comune.colico.lc.it
PEC: colico@cert.legalmail.it
Telefono: +39 0341 934711
MAPPA
Colico è un comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia, Italia, sulla riva nord-orientale del Lago di Como. La sua storia è ricca e variegata, riflettendo le diverse dominazioni e influenze che hanno interessato l'area nel corso dei secoli.

Origini antiche

Le origini di Colico risalgono all'epoca preistorica, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nella zona. È probabile che l'area fosse abitata già dai tempi delle popolazioni celtiche e successivamente dai Romani. La posizione strategica di Colico, che controllava il passaggio verso le Alpi e le valli circostanti, la rese un punto di rilievo sin dall'antichità.

Medioevo

Durante il Medioevo, Colico divenne parte della Signoria dei Visconti e successivamente degli Sforza, che dominarono gran parte della Lombardia. In questo periodo, la regione vide lo sviluppo di fortificazioni e castelli per proteggere la zona dalle frequenti incursioni.

Età Moderna

Nel XVI secolo, Colico e l'area circostante passarono sotto il controllo della Spagna, come gran parte del Ducato di Milano. In questo periodo furono costruite diverse opere di difesa, tra cui le fortificazioni di Forte Fuentes e il Forte Montecchio Nord, quest'ultimo realizzato nel XIX secolo durante il dominio austriaco.

Periodo contemporaneo

Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Colico divenne parte del Regno d'Italia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la posizione strategica di Colico lungo il Lago di Como ne fece un importante punto di passaggio e di osservazione.

Sviluppo recente

Nel XX e XXI secolo, Colico ha vissuto una fase di sviluppo economico e turistico, grazie alla sua posizione scenografica sul lago e alla vicinanza alle montagne. Oggi, Colico è una meta turistica popolare, apprezzata per le sue bellezze naturali, le attività all'aperto e i siti storici. In sintesi, la storia di Colico è caratterizzata da una serie di influenze culturali e politiche che ne hanno modellato l'identità attuale, facendone una località di interesse storico e turistico nella regione del Lago di Como.

Luoghi da visitare:

Colico è una pittoresca cittadina situata sulla punta nord-orientale del Lago di Como, in Lombardia. È una destinazione ideale per chi ama la natura, la storia e le attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Colico:

Forte di Fuentes: Costruito nel XVII secolo dagli spagnoli, questo forte storico offre una vista panoramica sulla zona circostante. Puoi esplorare le rovine e apprendere la storia della regione attraverso i pannelli informativi.

Forte Montecchio Nord: Questo è uno dei forti della Prima Guerra Mondiale meglio conservati in Europa. Puoi visitare le casematte e vedere i cannoni originali ancora in posizione. Le visite guidate offrono un'introduzione approfondita alla storia militare della zona.

Abbazia di Piona: Situata sulla tranquilla penisola di Olgiasca, l'abbazia è un luogo di pace e spiritualità. Fondata nel VII secolo, è famosa per i suoi affreschi medievali e il chiostro romanico. Approfitta della tranquillità del luogo per una passeggiata rigenerante.

Lungolago di Colico: Una passeggiata lungo il lungolago offre splendide viste sul lago e sulle montagne circostanti. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante, con diversi caffè e ristoranti dove fermarsi.

Monte Legnone: Per gli escursionisti esperti, il Monte Legnone offre un'impegnativa ma gratificante escursione. Dalla vetta, si gode di un panorama mozzafiato sul Lago di Como e sulle Alpi.

Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola: Questa riserva è un'area protetta ricca di biodiversità. È un ottimo posto per il birdwatching e le passeggiate nella natura, grazie ai numerosi sentieri e ai punti di osservazione.

Spiagge di Colico: Le spiagge di Colico sono perfette per rilassarsi e godersi il sole. La località offre anche la possibilità di praticare sport acquatici come windsurf, kitesurf e vela.

Sentiero del Viandante: Questo antico percorso escursionistico collega diversi paesi lungo la sponda orientale del Lago di Como. Il tratto che passa per Colico offre viste spettacolari e l'opportunità di immergersi nella natura.

Centro storico di Colico: Anche se piccolo, il centro storico di Colico ha un fascino particolare. Esplora i vicoli e scopri le piccole botteghe e i mercatini locali.

Escursioni in barca: Dal porto di Colico è possibile prendere parte a escursioni in barca sul Lago di Como, che permettono di visitare altre località pittoresche come Varenna, Bellagio e Menaggio.

Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Colico ospita vari eventi culturali e sagre che celebrano la tradizione e la gastronomia locale. Informati sul calendario degli eventi per non perdere queste occasioni uniche.Colico è una destinazione che offre una combinazione di bellezze naturali, patrimonio storico e attività all'aria aperta, rendendola ideale per una visita in ogni stagione.