www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cesana Brianza

Cesana Brianza
Sito web: http://comune.cesana-brianza.lc.it
Municipio: Via Papa Giovanni XXIII,48
Santo patrono: San Fermo e Rustico
Festa del Patrono: 9 agosto
Abitanti: cesanesi
PEC: comune.cesanabrianza@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/655673
MAPPA
Cesana Brianza è un comune situato nella provincia di Lecco, nella regione Lombardia, in Italia. La storia di Cesana Brianza è, come per molti altri comuni italiani, profondamente intrecciata con le vicende storiche e politiche della regione. Le origini di Cesana Brianza risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentate appaiono durante il Medioevo. In questo periodo, la zona era caratterizzata da una serie di piccoli insediamenti rurali. La posizione geografica del comune, situato vicino al lago di Pusiano e circondato da colline, ha contribuito allo sviluppo dell'agricoltura come attività principale. Durante il Medioevo, Cesana Brianza e l'area circostante erano sotto l'influenza dei vari signori locali e delle potenti famiglie nobiliari lombarde. Successivamente, l'area passò sotto il controllo del Ducato di Milano, e come molte altre località lombarde, subì le conseguenze delle guerre tra le diverse potenze europee che si contendevano il controllo della regione. Nel periodo successivo all'unità d'Italia, Cesana Brianza, come molti altri comuni della Brianza, ha vissuto un periodo di trasformazione economica e sociale. L'industrializzazione ha portato a un progressivo abbandono delle attività agricole tradizionali, con un aumento dell'occupazione nel settore manifatturiero e dei servizi. Oggi, Cesana Brianza è un comune che conserva ancora alcune tracce del suo passato storico, con edifici e monumenti che testimoniano le diverse epoche attraversate dalla comunità. La sua posizione strategica, vicino a importanti centri urbani e naturali, continua a renderlo un luogo interessante sia per i residenti che per i visitatori.

Luoghi da visitare:

Cesana Brianza è un piccolo comune situato in Lombardia, nella provincia di Lecco. Sebbene sia un paese di dimensioni contenute, offre alcune attrazioni e punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cesana Brianza e nei dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Fermo: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Cesana Brianza. È dedicata a San Fermo e presenta un'architettura tipica delle chiese lombarde. All'interno, puoi ammirare opere d'arte sacra e un ambiente raccolto e spirituale.

Parco Roccolo: Questo parco è un'area verde perfetta per passeggiate rilassanti e per godere della natura circostante. È un luogo ideale per fare picnic e trascorrere del tempo all'aperto in tranquillità.

Sentieri escursionistici: Cesana Brianza è circondata da colline e montagne che offrono numerosi sentieri escursionistici. Uno dei percorsi più popolari è quello che porta al Monte Cornizzolo, da cui si può godere di una vista panoramica spettacolare sul Lago di Annone e sulla Brianza.

Monte Cornizzolo: Sebbene tecnicamente non si trovi a Cesana Brianza, il Monte Cornizzolo è facilmente accessibile dal comune ed è una meta molto amata dagli escursionisti e dagli appassionati di parapendio. La cima offre viste mozzafiato sui laghi e sulle montagne circostanti.

Lago di Annone: Anche se non è situato direttamente a Cesana Brianza, il vicino Lago di Annone è una destinazione perfetta per attività all'aperto come la pesca, il canottaggio e il birdwatching. Ci sono anche percorsi per camminate intorno al lago.

Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali. È un luogo di riflessione e memoria storica.

Feste e Sagre Locali: Cesana Brianza ospita varie feste e sagre durante l'anno. Queste manifestazioni offrono l'opportunità di scoprire la cultura locale, gustare piatti tipici e partecipare a eventi comunitari.

Artigianato locale: Sebbene non ci siano grandi negozi di artigianato, esplorare le piccole botteghe locali può offrire un'idea delle tradizioni artigianali della zona, come la lavorazione del legno e la produzione di prodotti locali.

La natura circostante: Essendo in una zona collinare, Cesana Brianza è circondata da paesaggi pittoreschi, ideali per chi ama la fotografia naturalistica o desidera semplicemente immergersi nella bellezza del territorio lombardo.Se visiti Cesana Brianza, ti consiglio di prenderti il tempo per esplorare non solo il paese stesso, ma anche le bellezze naturali e culturali che lo circondano.