www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Cernusco Lombardone

Cernusco Lombardone
Sito web: http://comune.cernuscolombardone.lc.it
Municipio: Piazza Enrico Da Cernusco,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: cernuschesi
Email: michela.cavalli@=
cernuscolombardone.lc.it
PEC: comune.cernuscolombardone@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 039 9902314
MAPPA
Cernusco Lombardone è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia. La storia di Cernusco Lombardone, come quella di molti altri comuni italiani, è ricca e complessa, affondando le sue radici nell'epoca romana e attraversando diversi periodi storici significativi. Le origini di Cernusco Lombardone risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggerisce il suffisso "-usco" nel nome, che è tipico di molti toponimi di origine latina. Durante il Medioevo, il territorio fu influenzato dalle varie dominazioni che si susseguirono nella regione, inclusi i Longobardi, da cui deriva la seconda parte del nome "Lombardone". Questo suffisso serviva a differenziare il comune da altri luoghi con nomi simili nella zona. Nel corso dei secoli, Cernusco Lombardone è stato parte di vari feudi e signorie locali. Durante il periodo medievale, la zona era suddivisa tra diverse famiglie nobiliari, e questo portava a frequenti conflitti per il controllo del territorio. Con l'arrivo del Rinascimento e l'espansione del Ducato di Milano, la regione vide un periodo di relativa stabilità politica ed economica. Nel XIX secolo, con l'unificazione d'Italia, Cernusco Lombardone divenne ufficialmente parte del nuovo Stato italiano. Come molti comuni della Lombardia, anche Cernusco Lombardone ha vissuto i cambiamenti sociali ed economici del XX secolo, inclusa l'industrializzazione e l'urbanizzazione che hanno caratterizzato gran parte del nord Italia. Oggi, Cernusco Lombardone è un comune che conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, pur essendo inserito nel contesto moderno della Lombardia. La storia del comune è visibile anche attraverso i suoi edifici storici e le chiese, che testimoniano il ricco passato di questa area.

Luoghi da visitare:

Cernusco Lombardone è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia. Sebbene sia una località di dimensioni contenute, offre comunque alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cernusco Lombardone:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. All'interno, è possibile ammirare diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera tranquilla che invita alla riflessione.

Villa Lurani Cernuschi: Un elegante edificio storico, tipico delle ville lombarde. Anche se la villa è in gran parte privata, l?area circostante offre un piacevole contesto per una passeggiata.

Parco del Curone e di Montevecchia: A breve distanza da Cernusco Lombardone, questo parco naturale offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. È l'ideale per chi ama la natura e desidera esplorare il paesaggio collinare lombardo.

Centro Storico di Cernusco Lombardone: Passeggiare per le vie del centro storico permette di apprezzare l'architettura tradizionale e scoprire angoli pittoreschi del paese.

Cascina Butto: Situata nei pressi del Parco del Curone, questa cascina è un punto di partenza ideale per escursioni nel parco. Spesso ospita attività didattiche e culturali legate all?ambiente e all?agricoltura.

Museo Etnografico dell'Alta Brianza: Anche se non si trova esattamente a Cernusco Lombardone, questo museo, situato a Galbiate (a pochi chilometri di distanza), offre un'interessante collezione dedicata alla cultura e alle tradizioni locali.

Feste e Sagre Locali: Partecipare a eventi locali può essere un?ottima occasione per immergersi nella cultura del posto. Informarsi sulle date delle sagre o delle feste patronali può arricchire la visita.

Percorsi enogastronomici: La zona attorno a Cernusco Lombardone è famosa per alcuni prodotti tipici lombardi, come formaggi e vini. Considera l'idea di fare un tour enogastronomico per assaporare le specialità locali.Anche se Cernusco Lombardone non è una grande meta turistica, la sua posizione strategica nella Brianza lo rende un buon punto di partenza per esplorare altre attrazioni della Lombardia, come il Lago di Como o la città di Lecco.