Castello di Brianza

Municipio: Via Dante Alighieri,1
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: brianzollesi
Email: info@comune.castellobrianza.lc.it
PEC: ufficioprotocollo@=
comune.castellodibrianza.legalmail.it
Telefono: +39 039 5310312
MAPPA
Luoghi da visitare:
Castello di Brianza è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia. Sebbene il paese stesso non sia particolarmente grande, offre alcune attrazioni interessanti nei dintorni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Castello di Brianza e nelle vicinanze:Chiesa di San Lorenzo: Questa è la principale chiesa parrocchiale di Castello di Brianza, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. Gli interni conservano alcune opere d'arte sacra di interesse.
Area Natura e Passeggiate: La zona intorno a Castello di Brianza è ricca di paesaggi naturali, perfetti per passeggiate ed escursioni. I sentieri offrono viste panoramiche sulle colline circostanti e sono ideali per chi ama il trekking o semplicemente fare una camminata nella natura.
Villa Greppi: Situata nei dintorni, a Monticello Brianza, questa villa storica è circondata da un vasto parco ed è sede di eventi culturali, mostre e concerti. Verifica il calendario degli eventi per sapere cosa viene organizzato durante la tua visita.
Lago di Annone: A breve distanza, questo lago offre opportunità per attività all'aria aperta come la pesca, il canottaggio e il birdwatching. Ci sono anche percorsi pedonali e ciclabili lungo il perimetro del lago.
Montevecchia e il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone: Una riserva naturale con numerosi sentieri escursionistici che attraversano boschi, vigneti e colline. La zona è nota anche per la produzione di vini locali.
Museo Etnografico dell'Alta Brianza: Situato a Galbiate, questo museo offre una panoramica sulla vita rurale e le tradizioni della Brianza attraverso esposizioni di utensili, fotografie e documenti storici.
Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo: A Montevecchia, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio situato in una posizione panoramica con viste mozzafiato sulla Brianza.
Visita alle Cantine Locali: La Brianza è famosa per la sua produzione di vino. Alcune cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendoti di scoprire i vini locali e le tecniche di vinificazione tradizionali.
Ciclismo e Mountain Bike: La Brianza offre numerosi percorsi per gli appassionati di ciclismo e mountain bike. I percorsi variano per livello di difficoltà e offrono splendide vedute della campagna lombarda.
Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di gustare la cucina brianzola in uno dei ristoranti o trattorie della zona, dove puoi assaporare piatti tradizionali come la cassoeula, i risotti e i formaggi locali.Queste attività e luoghi di interesse offrono un mix di cultura, natura e gastronomia, rendendo la visita a Castello di Brianza e dintorni un?esperienza piacevole e varia.