www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Annone di Brianza

Annone di Brianza
Sito web: http://comune.annone-di-brianza.lc.it
Municipio: Via Sant'Antonio,4
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: annonesi
Email: info@comune.annone-di-brianza.lc.it
PEC: comune.annonedibrianza@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0341576063
MAPPA
Annone di Brianza è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, con tracce di insediamenti umani che risalgono a periodi preistorici, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nella zona. Durante l'epoca romana, la Brianza divenne una zona di transito e insediamento, e Annone non fece eccezione. Il nome "Annone" potrebbe derivare da un'antica parola latina o celtica, ma le origini esatte del toponimo non sono del tutto chiare. Nel Medioevo, Annone di Brianza, come molti altri comuni della regione, fu influenzato dalle lotte tra le diverse fazioni politiche e signorie locali. Durante questo periodo, la zona era sotto il controllo di vari signori feudali che ne determinarono lo sviluppo economico e sociale. Nel corso dei secoli, Annone di Brianza mantenne una vocazione prevalentemente agricola, con la presenza di campi coltivati e allevamenti. Tuttavia, la sua posizione nella ricca e fertile area della Brianza favorì anche lo sviluppo di attività artigianali e commerciali. Nel periodo moderno, Annone di Brianza ha vissuto una trasformazione, con un incremento demografico e lo sviluppo di infrastrutture e servizi. Oggi, il comune è conosciuto per il suo ambiente naturale e paesaggistico, grazie alla vicinanza al Lago di Annone, che offre opportunità per attività ricreative all'aperto. Annone di Brianza conserva tuttora tracce del suo passato storico, visibili nei suoi edifici storici, nelle chiese e nelle tradizioni locali che continuano a essere celebrate dalla comunità.

Luoghi da visitare:

Annone di Brianza è un piccolo comune situato nella provincia di Lecco, in Lombardia, noto per la sua bellezza naturale e la tranquillità del suo ambiente. Ecco un elenco dettagliato delle attrazioni e dei luoghi di interesse che puoi visitare ad Annone di Brianza:

Lago di Annone: Questo lago è diviso in due bacini, il Lago di Annone e il Lago di Oggiono. È un luogo ideale per passeggiate lungo le rive, birdwatching e attività acquatiche come la canoa o il kayak. Ci sono anche percorsi ciclabili che costeggiano il lago.

Chiesa di San Giorgio: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, caratterizzata da una facciata semplice ma elegante. All'interno, puoi trovare affreschi e opere d'arte sacra di valore.

Villa Gavazzi: Anche se non sempre accessibile al pubblico, questa villa storica rappresenta un esempio di architettura signorile lombarda. È circondata da un parco che talvolta ospita eventi culturali.

Sentieri Escursionistici: La zona intorno a Annone di Brianza offre diversi sentieri per gli amanti del trekking e della natura. I percorsi si snodano attraverso colline e boschi, offrendo viste panoramiche sul lago e sui monti circostanti.

Parco Adda Nord: Anche se non propriamente ad Annone, il vicino Parco Adda Nord offre ulteriori opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. È un'area protetta che segue il corso del fiume Adda.

Antiche Cascine: La campagna attorno ad Annone di Brianza è punteggiata da antiche cascine, alcune delle quali sono ancora in attività. Queste strutture storiche offrono uno sguardo sulla vita rurale tradizionale della Lombardia.

Sagre e Eventi Locali: Annone di Brianza ospita diverse sagre e feste locali durante l'anno, che sono ottime occasioni per assaporare la cucina tipica, conoscere le tradizioni locali e partecipare a manifestazioni culturali.

Osservazione della Fauna: Grazie alla varietà di habitat naturali nella zona, è possibile osservare diverse specie di uccelli e animali selvatici, rendendo la zona interessante per gli appassionati di natura e fotografia.

Sport e Attività all'Aperto: Oltre agli sport acquatici sul lago, la zona offre possibilità per il ciclismo, la corsa e altre attività all'aperto grazie ai numerosi percorsi e alla bellezza del paesaggio.Visite ad Annone di Brianza possono essere arricchite esplorando i dintorni, dove piccoli borghi, città storiche e altre attrazioni naturali della provincia di Lecco offrono ulteriori opportunità di scoperta.