Voltido

Municipio: Via Libertà,2
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: voltidesi
Email: anagrafe@comune.voltido.cr.it
PEC: comune.voltido@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0375/389762
MAPPA
Luoghi da visitare:
Voltido è un piccolo comune situato nella provincia di Cremona, in Lombardia, Italia. Anche se non è una località molto conosciuta a livello turistico, offre comunque alcune attrazioni interessanti e un'atmosfera tipica dei paesini della Pianura Padana. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Voltido e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. L'edificio, dalle linee semplici e tradizionali, rappresenta un esempio tipico dell'architettura religiosa locale. All'interno, puoi trovare alcune opere d'arte sacra di interesse.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Voltido ti permetterà di immergerti nell'atmosfera tranquilla del paese. Le stradine, le case in stile tradizionale e le piccole piazze sono ideali per una passeggiata rilassante.
Campagna Circostante: Voltido è circondato da una campagna rigogliosa, tipica della Pianura Padana. È il luogo ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, alla scoperta della natura e dei paesaggi agresti.
Eventi Locali: Sebbene Voltido sia un piccolo centro, durante l'anno potrebbero svolgersi eventi locali o sagre, che offrono un'opportunità unica di scoprire le tradizioni e i sapori della zona. Verifica il calendario degli eventi per non perderti queste occasioni.
Prodotti Tipici: Nei dintorni di Voltido, puoi trovare diverse cascine e agriturismi dove assaporare prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. Vale la pena fermarsi per una degustazione o per acquistare qualche prodotto da portare a casa.
Escursioni nei Dintorni: Voltido può essere un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Cremona. Puoi visitare la città di Cremona, famosa per la sua tradizione liutaia e per il Torrazzo, il campanile più alto d'Italia, o esplorare altre cittadine come Casalmaggiore e Pizzighettone.Anche se Voltido non è una meta turistica di primo piano, offre comunque un'esperienza autentica della vita in un piccolo paese italiano, con la possibilità di esplorare la cultura e la natura della Lombardia rurale.