Vaiano Cremasco

Municipio: Piazza Gloriosi Caduti,5
Santo patrono: San Cornelio e San Cipriano
Festa del Patrono: 16 settembre
Abitanti: vaianesi
Email: anagrafe@=
comune.vaianocremasco.cr.it
PEC: comune.vaiano@=
mailcert.cremasconline.it
Telefono: +39 0373/278015
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vaiano Cremasco è un piccolo comune situato nella provincia di Cremona, Lombardia. Anche se è una località di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vaiano Cremasco e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giovanni Battista. L'edificio è caratterizzato da un'architettura tipica delle chiese lombarde e al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Villa Marazzi: Una delle dimore storiche del paese, rappresenta un esempio dell'architettura signorile lombarda. Sebbene sia di proprietà privata, è possibile osservarne l'elegante struttura dall'esterno.
Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Serio Morto: Situato nei dintorni di Vaiano Cremasco, questo parco offre percorsi naturalistici ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta. È un luogo perfetto per chi ama la natura e desidera trascorrere del tempo all'aria aperta.
Il Centro Storico: Passeggiando per il centro di Vaiano Cremasco, si possono ammirare le caratteristiche vie e piazze del paese, che offrono uno spaccato della vita locale e dell'architettura tradizionale.
Eventi Locali: Vaiano Cremasco ospita diverse feste e sagre durante l'anno, come la festa patronale di San Giovanni Battista, che è un'occasione per immergersi nelle tradizioni locali e gustare specialità culinarie del territorio.
Escursioni nei Dintorni: La posizione di Vaiano Cremasco consente di esplorare facilmente altre località interessanti della Lombardia, come Crema, con il suo bel centro storico, e la città di Cremona, famosa per la liuteria e la cattedrale.Sebbene Vaiano Cremasco non sia una grande meta turistica, offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo comune lombardo. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e vuole scoprire il fascino della campagna italiana.