www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Scandolara Ravara

Scandolara Ravara
Sito web: http://unionemunicipia.it
Municipio: Piazzale Italia,11
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: scandolaresi
Email: anagrafe.scandolara@=
unionemunicipia.it
PEC: comune.scandolara-ravara@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0375/95101
MAPPA
Scandolara Ravara è un comune situato nella provincia di Cremona, in Lombardia, Italia. La sua storia è caratterizzata da eventi che rispecchiano le vicende più ampie della regione lombarda. Il nome "Scandolara" potrebbe derivare dal termine latino "scandula", che significa "tegola" o "copertura di legno", suggerendo la presenza di coperture in legno nelle prime abitazioni o edifici della zona. "Ravara" potrebbe derivare da "rava", un termine locale per indicare un terreno paludoso o una depressione del terreno, indicando la natura originaria del territorio. Le origini di Scandolara Ravara risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località della pianura padana. Durante il Medioevo, il territorio fu influenzato dalle vicende dei vari domini che si susseguirono nella regione, tra cui i Visconti e gli Sforza di Milano, nonché la Repubblica di Venezia e il Ducato di Mantova. Nel corso dei secoli, l'area di Scandolara Ravara è stata prevalentemente agricola, con un'economia basata sulla coltivazione dei cereali e la produzione di formaggi e salumi, tipici della tradizione culinaria cremonese. Nel periodo moderno, il comune ha subito trasformazioni legate allo sviluppo economico e sociale dell'intera regione lombarda, mantenendo comunque una forte connessione con le proprie radici agricole e tradizioni culturali. Oggi, Scandolara Ravara è un piccolo centro che conserva il fascino della campagna lombarda, con un patrimonio storico e culturale che riflette la sua lunga storia.

Luoghi da visitare:

Scandolara Ravara è un piccolo comune situato nella provincia di Cremona, in Lombardia. Anche se è una località piuttosto tranquilla e non molto conosciuta a livello turistico, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Scandolara Ravara e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Risale a secoli fa e presenta elementi architettonici e artistici interessanti, tra cui affreschi e opere sacre.

Oratorio di San Carlo: Un piccolo oratorio che si trova nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, caratterizzato da una struttura semplice ma affascinante. È spesso utilizzato per eventi religiosi e comunitari.

Villa Sommi Picenardi: Anche se non si trova esattamente a Scandolara Ravara, ma piuttosto nelle vicinanze, questa villa è un esempio di architettura storica lombarda. Spesso, le ville storiche della zona offrono giardini e parchi che possono essere visitati.

I Paesaggi Rurali: La campagna circostante offre paesaggi tipici della pianura padana, con campi coltivati e canali d?irrigazione. È l?ideale per chi ama fare passeggiate o escursioni in bicicletta.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste o sagre locali può essere un modo interessante per scoprire la cultura e le tradizioni del luogo. Eventi come la festa patronale spesso includono processioni, musica, cibo e attività comunitarie.

Escursioni nei Dintorni: Essendo in una posizione strategica, Scandolara Ravara è un buon punto di partenza per esplorare le città vicine come Cremona, famosa per la sua tradizione liutaia e il Torrazzo, o Mantova, con il suo ricco patrimonio rinascimentale.

Enogastronomia: La zona è nota per la sua cucina tradizionale lombarda. Piatti come i tortelli cremaschi, il salame cremonese e il torrone sono alcune delle specialità che si possono assaporare nei ristoranti locali.

Navigazione sul Po: Nelle vicinanze di Scandolara Ravara scorre il fiume Po, che offre opportunità per brevi crociere o escursioni lungo il fiume, permettendo di godere della natura e del paesaggio fluviale.Anche se Scandolara Ravara non è una destinazione turistica di grande richiamo, la sua tranquillità e il suo contesto rurale possono offrire un?esperienza autentica e rilassante per chi desidera esplorare la Lombardia lontano dai percorsi più battuti.