www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Giovanni in Croce

San Giovanni in Croce
Sito web: http://comune.sangiovanniincroce.cr.it/
Municipio: Via Giannino Busi,18
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: sangiovannesi
Email: protocollo@=
comune.sangiovanniincroce.cr.it
PEC: comune.sangiovannincroce@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0375/91001
MAPPA
San Giovanni in Croce è un comune situato nella provincia di Cremona, nella regione Lombardia, Italia. La storia di questo comune è ricca e affonda le sue radici in epoche lontane. Le origini del territorio di San Giovanni in Croce risalgono all'epoca romana, come suggeriscono vari ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, il primo nucleo abitato si sviluppò principalmente nel Medioevo. Durante questo periodo, la regione era caratterizzata da varie signorie e piccoli feudi, e San Giovanni in Croce non fece eccezione. Uno degli edifici storici più significativi del comune è la Villa Medici del Vascello, una residenza nobiliare costruita nel XV secolo. Questa villa è stata un importante centro di potere locale e ha visto il passaggio di varie famiglie nobiliari nel corso dei secoli. La villa è famosa anche per essere stata la residenza di Cecilia Gallerani, la "Dama con l'Ermellino" ritratta da Leonardo da Vinci. Nel corso dei secoli, San Giovanni in Croce ha vissuto le vicissitudini tipiche dei comuni italiani, passando sotto il controllo di diverse dominazioni, tra cui i Visconti e gli Sforza. Con l'avvento dell'epoca moderna e l'unità d'Italia, il comune ha continuato a svilupparsi, mantenendo però un carattere prevalentemente agricolo. Oggi, San Giovanni in Croce è un piccolo comune che conserva il fascino della sua storia e delle sue tradizioni, attirando visitatori interessati a scoprire le sue bellezze architettoniche e il suo passato. La Villa Medici del Vascello, in particolare, è una meta turistica di rilievo, grazie anche ai suoi giardini e al suo valore storico-artistico.

Luoghi da visitare:

San Giovanni in Croce è un piccolo comune in provincia di Cremona, nella regione Lombardia, Italia. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Giovanni in Croce:

Villa Medici del Vascello: Questo è senza dubbio il principale punto di interesse del paese. La villa è una storica residenza rinascimentale, famosa per i suoi giardini e la sua architettura. È circondata da un ampio parco ricco di piante secolari. La villa è stata restaurata e oggi è aperta per visite guidate e ospita eventi culturali e matrimoni.

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura è semplice ma elegante, e all'interno si possono trovare opere d'arte sacra che risalgono a diversi periodi storici.

Oratorio di San Luigi Gonzaga: Un piccolo edificio religioso situato nei pressi del centro del paese. È dedicato a San Luigi Gonzaga e spesso utilizzato per funzioni religiose e incontri della comunità.

Centro storico: Anche se piccolo, il centro storico di San Giovanni in Croce offre scorci pittoreschi e strade acciottolate che riflettono la tradizione e la cultura locale. Una passeggiata nel centro storico è un modo piacevole per immergersi nell'atmosfera del paese.

Monumento ai Caduti: Situato in una delle piazze principali del paese, questo monumento è dedicato ai soldati caduti durante le guerre mondiali. È un luogo di memoria e riflessione.

Eventi locali: San Giovanni in Croce ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che riflettono la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può essere un modo interessante per scoprire la vita e le tradizioni del luogo.

Percorsi naturalistici: Nei dintorni del paese ci sono diversi percorsi che attraversano la campagna cremonese, ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta. Questi percorsi offrono l'opportunità di godere della natura e del paesaggio rurale.Questi luoghi e attività offrono una panoramica della storia, della cultura e della vita comunitaria di San Giovanni in Croce. Sebbene il comune sia piccolo, la sua atmosfera accogliente e i suoi siti storici ne fanno una destinazione interessante per chi è alla ricerca di un'esperienza autentica e tranquilla.