www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

San Bassano

San Bassano
Sito web: http://comune.sanbassano.gov.it
Municipio: Piazza del Comune,5
Santo patrono: San Bassano
Festa del Patrono: 19 gennaio
Abitanti: sambassanesi
Email: segreteria@comune.sanbassano.cr.it
PEC: info@pec.comune.sanbassano.cr.it
Telefono: +39 0374373163
MAPPA
San Bassano č un comune situato nella provincia di Cremona, nella regione Lombardia, in Italia. La sua storia č ricca e affonda le radici nell'antichitā, con riferimenti che risalgono all'epoca romana. Tuttavia, gran parte della storia documentata del comune inizia nel Medioevo. Origini: Il nome "San Bassano" č legato a San Bassiano, vescovo di Lodi nel IV secolo, che č anche il patrono del paese. La devozione al santo ha avuto un ruolo significativo nella storia e nella cultura del comune. Č probabile che l'area fosse giā abitata in epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici, ma le prime attestazioni documentali risalgono al Medioevo. Storia medievale: Durante il Medioevo, San Bassano era parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte della Lombardia. Fu dominato da diverse famiglie nobiliari nel corso dei secoli, tra cui i Visconti e gli Sforza. La posizione geografica del comune, situato nella fertile pianura padana, ha favorito lo sviluppo agricolo, che č rimasto un elemento centrale dell'economia locale. Epoca moderna e contemporanea: Con l'avvento dell'epoca moderna, San Bassano ha vissuto le trasformazioni che hanno caratterizzato la Lombardia e l'Italia in generale, passando sotto il controllo di varie potenze, tra cui gli spagnoli e gli austriaci. L'unificazione d'Italia nel XIX secolo ha portato ulteriori cambiamenti, integrando il comune nel nuovo stato italiano. Nel corso del XX secolo, San Bassano ha visto un graduale sviluppo economico e demografico, pur mantenendo una forte vocazione agricola. La comunitā ha continuato a valorizzare le tradizioni locali, come dimostrato dalle celebrazioni religiose e dalle manifestazioni culturali che si svolgono nel paese. Oggi, San Bassano č un comune che combina tradizione e modernitā, con un forte senso di identitā locale e un impegno verso lo sviluppo sostenibile. La storia del comune č testimoniata dai suoi edifici storici, dalle chiese e dalle tradizioni che continuano a essere parte integrante della vita comunitaria.

Luoghi da visitare:

San Bassano č un piccolo comune situato nella provincia di Cremona, nella regione Lombardia, Italia. Anche se č un paese relativamente piccolo, offre alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a San Bassano:

Chiesa Parrocchiale di San Leonardo: Questa chiesa č il principale luogo di culto del paese e rappresenta un importante esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.

Santuario della Beata Vergine della Consolazione: Un santuario dedicato alla Madonna, che č un luogo di pellegrinaggio e devozione. La sua posizione tranquilla lo rende anche un luogo ideale per momenti di riflessione e preghiera.

Centro Storico: Passeggiando per il centro storico di San Bassano, si possono apprezzare le architetture tipiche lombarde, con case in mattoni e stradine acciottolate. Č un ottimo modo per immergersi nell'atmosfera autentica di un piccolo borgo italiano.

Piazza del Popolo: La piazza principale del paese, che funge anche da punto di ritrovo per i residenti. Spesso ospita eventi locali e mercati, offrendo un'opportunitā per conoscere meglio la vita comunitaria.

Palazzo Comunale: Un edificio storico che ospita gli uffici del comune. Anche se non sempre aperto al pubblico, l'esterno del palazzo č degno di nota per la sua architettura.

Eventi Locali e Feste Tradizionali: San Bassano č noto per le sue feste tradizionali, che spesso includono processioni, sagre e fiere. Partecipare a uno di questi eventi offre una visione unica della cultura e delle tradizioni locali.

Aree Naturali e Percorsi Ciclabili: Nei dintorni di San Bassano ci sono diverse aree naturali ideali per passeggiate e gite in bicicletta. La campagna circostante offre paesaggi pittoreschi e la possibilitā di vedere la flora e la fauna locali.

Prodotti Tipici e Gastronomia: Non dimenticare di assaporare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. Ci sono diverse trattorie e ristoranti che offrono cucina tradizionale lombarda.

Museo della Cultura Contadina: Sebbene non sia sempre aperto, questo museo offre uno sguardo interessante sulla vita rurale e le tradizioni agricole della zona.Anche se San Bassano non č una grande cittā turistica, offre un'esperienza autentica della vita in un piccolo comune lombardo, con attrazioni che riflettono la sua storia e cultura locali.