Dovera

Municipio: Piazza XXV Aprile,1
Santo patrono: San Lorenzo
Abitanti: doveresi
Email: ragioneria@comune.dovera.cr.it
PEC: demografico.comune.dovera@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0373/978282
MAPPA
Luoghi da visitare:
Dovera è un piccolo comune situato nella provincia di Cremona, in Lombardia. Sebbene non sia una destinazione turistica di primo piano, offre alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere visitati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Dovera e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire: Questa è la chiesa principale del paese, caratterizzata da uno stile architettonico semplice ma affascinante. All'interno, si possono ammirare diverse opere d'arte sacra e affreschi.
Oratorio di San Rocco: Situato nel centro del paese, questo piccolo oratorio è un altro punto di interesse religioso. È dedicato a San Rocco, il santo protettore contro le epidemie.
Villa Barni: Una storica villa signorile che rappresenta un esempio dell'architettura residenziale nobiliare della zona. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa è interessante da ammirare dall'esterno.
Piazza della Libertà: La piazza principale di Dovera è un luogo ideale per fare una passeggiata e ammirare l'architettura locale, nonché per fermarsi in uno dei caffè o ristoranti locali.
Percorsi naturalistici: Nei dintorni di Dovera, ci sono diversi sentieri e percorsi naturalistici che attraversano la campagna lombarda. Questi percorsi sono ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta, offrendo l'opportunità di godere della natura e del paesaggio rurale.
Eventi locali e sagre: Dovera ospita diverse feste e sagre durante l'anno, dove si possono assaporare i prodotti tipici della cucina cremonese e partecipare a eventi culturali e musicali.
Visita ai dintorni: Essendo Dovera un piccolo comune, può essere interessante esplorare le località vicine, come Lodi e Crema, che offrono ulteriori attrazioni storiche e culturali.Sebbene Dovera non abbia una vasta gamma di attrazioni turistiche, il suo fascino risiede nella tranquillità e nella bellezza della campagna lombarda. È un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia delle città più grandi e desidera immergersi nella cultura e nella vita locale.