Bordolano

Municipio: Via Maggiore,16
Santo patrono: Santo Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: bordolanesi
Email: info@comunebordolano.it
PEC: bordolano@postemailcertificata.it
Telefono: +39 0372/95926
MAPPA
Luoghi da visitare:
Bordolano è un piccolo comune situato nella provincia di Cremona, in Lombardia. Essendo un paese di dimensioni ridotte, le attrazioni turistiche sono limitate, ma ci sono ancora alcune cose interessanti da vedere e da fare. Ecco un elenco dettagliato di ciò che puoi visitare a Bordolano e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Nascente: Questo è il principale luogo di culto del paese. La chiesa è caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante, tipica delle chiese lombarde. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e una piacevole atmosfera spirituale.
Villa e Parco Comunale: Anche se Bordolano è piccolo, offre uno spazio verde dove puoi rilassarti e goderti la natura. Il parco comunale è ideale per una passeggiata tranquilla o per un picnic all'aperto.
Passeggiate e percorsi ciclabili: La campagna circostante offre la possibilità di fare piacevoli passeggiate o escursioni in bicicletta. I percorsi ti permetteranno di esplorare la bellezza rurale della Lombardia, con i suoi campi coltivati e i canali di irrigazione.
Eventi locali: Bordolano, come molti piccoli comuni italiani, organizza eventi e sagre durante l'anno. Questi eventi sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale, assaggiare la cucina tradizionale e socializzare con gli abitanti del posto.
Visite nei dintorni: Essendo vicino a Cremona, puoi approfittare della tua visita a Bordolano per esplorare le attrazioni della città, come il Duomo di Cremona, il Torrazzo, e il Museo del Violino.
Prodotti tipici: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti locali, come il formaggio Grana Padano, i salumi e altre specialità lombarde. Spesso nei piccoli paesi ci sono negozi o mercati dove è possibile acquistare prodotti freschi e artigianali.Sebbene Bordolano non offra una vasta gamma di attrazioni turistiche, il suo fascino risiede nella tranquillità e nell'autenticità del paesaggio rurale lombardo. È un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita cittadina e desidera immergersi nella semplicità della vita di campagna.