www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Tavernerio

Tavernerio
Sito web: http://comune.tavernerio.co.it
Municipio: Via Provinciale,45
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: taverneriesi
Email: affarigenerali@=
comune.tavernerio.co.it
PEC: comune.tavernerio@halleycert.it
Telefono: +39 031/421223
MAPPA
Tavernerio è un comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Como. La storia di Tavernerio è profondamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche della regione lombarda. Le origini di Tavernerio risalgono all'epoca romana, quando la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione. Tuttavia, le prime testimonianze documentate del comune risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, Tavernerio faceva parte dei territori controllati dai Visconti e successivamente dagli Sforza, famiglie che governarono il Ducato di Milano. Nel corso dei secoli, Tavernerio ha subito le vicissitudini comuni a molte località lombarde, passando sotto diverse dominazioni, tra cui quella spagnola e quella austriaca. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Tavernerio divenne parte del nuovo stato italiano. Il comune ha mantenuto nel tempo una forte connessione con l'attività agricola, anche se nel XX secolo si è assistito a un certo sviluppo industriale e residenziale, favorito dalla vicinanza a Como e Milano. Dal punto di vista culturale e architettonico, Tavernerio conserva diverse chiese e edifici storici che testimoniano il suo passato. La chiesa di San Martino, per esempio, è uno degli edifici religiosi di rilievo, con origini antiche e successivi rimaneggiamenti. Oggi, Tavernerio è un comune che combina la tranquillità della vita di paese con la vicinanza ai centri urbani più grandi, offrendo un ambiente residenziale apprezzato e una comunità attiva. La storia di Tavernerio è quindi caratterizzata dall'evoluzione di un piccolo centro rurale in un moderno comune, mantenendo vivi i legami con il suo passato storico e culturale.

Luoghi da visitare:

Tavernerio è un comune situato in provincia di Como, in Lombardia. Sebbene sia una località piuttosto piccola e tranquilla, offre comunque alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Tavernerio e nei suoi dintorni:

Chiesa di San Martino: Questa è la principale chiesa del comune, situata nel centro del paese. La chiesa è di origine medievale e presenta un'architettura semplice ma affascinante. Al suo interno si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.

Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nella frazione di Solzago, questa chiesa è un altro gioiello architettonico. Risale al periodo romanico, anche se ha subito diversi restauri nel corso dei secoli.

Parco Regionale Spina Verde: Anche se non si trova esattamente a Tavernerio, questo parco è facilmente raggiungibile e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. È un luogo ideale per gli amanti della natura e per chi desidera fare una passeggiata immersa nel verde.

Monte Bollettone: Questa montagna, situata nei pressi di Tavernerio, è una meta popolare per gli escursionisti. Dalla sua cima si può godere di una vista panoramica spettacolare sulla città di Como e sul lago.

Fiume Cosia: Il fiume attraversa il comune di Tavernerio e offre la possibilità di piacevoli passeggiate lungo le sue sponde. È un luogo ideale per rilassarsi e godersi la natura circostante.

Villa Castello di Tavernerio: Questa storica villa è uno degli edifici più interessanti del comune. Anche se è di proprietà privata e non sempre accessibile al pubblico, vale la pena ammirarla dall'esterno per la sua architettura e il suo parco.

Sentiero delle Ginestre: Un itinerario che si snoda tra Tavernerio e i comuni limitrofi, ideale per chi ama camminare e desidera esplorare il paesaggio collinare della zona.

Cultura e Tradizioni Locali: Tavernerio, come molti paesi della Lombardia, conserva tradizioni locali che si possono scoprire partecipando agli eventi e alle sagre che si svolgono durante l'anno.

Gastronomia Locale: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, la cucina della zona offre piatti tradizionali lombardi che vale la pena assaporare nei ristoranti locali.Sebbene Tavernerio non sia una destinazione turistica di prim'ordine, rappresenta un'ottima base per esplorare la provincia di Como e i suoi dintorni, grazie alla sua posizione strategica e alla tranquillità che offre.