www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sormano

Sormano
Sito web: http://comune.sormano.co.it
Municipio: Via Trento e Trieste,14
Santo patrono: Sant'Ambrogio
Festa del Patrono: 7 dicembre
Abitanti: sormanesi
Email: info@comune.sormano.co.it
PEC: comune.sormano@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/667069
MAPPA
Sormano è un piccolo comune situato nella regione della Lombardia, nel nord Italia, più precisamente in provincia di Como. La storia di Sormano è tipica di molti paesi della regione lombarda, caratterizzata da influenze celtiche, romane e medievali. Le origini del comune risalgono probabilmente all'epoca celtica, quando la zona era abitata da tribù locali. Con l'arrivo dei Romani, l'area fu integrata nell'Impero Romano, beneficiando delle infrastrutture e delle vie di comunicazione dell'epoca. Durante il Medioevo, Sormano, come molti altri comuni della Lombardia, fu influenzato dalle lotte tra le fazioni guelfe e ghibelline. In questo periodo, la regione era sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari e signorie locali. Sormano, grazie alla sua posizione strategica, divenne un punto di passaggio importante tra la Brianza e il Lago di Como. Nel corso dei secoli, il comune seguì le sorti del Ducato di Milano, passando sotto il controllo degli Sforza e successivamente degli spagnoli e degli austriaci. Con l'Unità d'Italia nel 1861, Sormano divenne parte del Regno d'Italia. Oggi, Sormano è conosciuto anche per il suo osservatorio astronomico, l'Osservatorio Astronomico Sormano, che è un punto di riferimento per gli appassionati di astronomia. Inoltre, la località è famosa tra gli appassionati di ciclismo per la salita del Muro di Sormano, una delle più impegnative e celebri salite del Giro di Lombardia. Il comune, con il suo paesaggio pittoresco e la sua storia ricca, rappresenta un esempio tipico della cultura e delle tradizioni della Lombardia.

Luoghi da visitare:

Sormano è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni e punti di interesse per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Sormano e nei dintorni:

Osservatorio Astronomico di Sormano: Situato sul Monte San Primo, l'osservatorio è un luogo affascinante per gli appassionati di astronomia. Qui, è possibile osservare il cielo notturno e partecipare a eventi e sessioni di osservazione organizzati dagli astronomi locali.

Colma di Sormano: Un passo montano situato a 1.124 metri di altitudine, popolare tra i ciclisti per la salita impegnativa ma panoramica. La Colma offre viste spettacolari sulle montagne circostanti e sui laghi della regione.

Muro di Sormano: Una delle salite più famose nel mondo del ciclismo, conosciuta per la sua pendenza estrema. Questa strada è una vera sfida per i ciclisti, ed è spesso inclusa nelle gare ciclistiche locali.

Chiesa di San Lorenzo: Una piccola chiesa parrocchiale situata nel centro del paese. L'edificio è semplice ma affascinante, con una storia che risale a diversi secoli fa.

Sentieri e Escursioni: Sormano è circondato da splendidi paesaggi naturali, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike. Ci sono numerosi sentieri che attraversano boschi e pascoli, offrendo molte opportunità per esplorare la natura.

Monte San Primo: La montagna più alta del Triangolo Lariano, offre diversi percorsi escursionistici con viste panoramiche sui laghi di Como e Lecco. È un'ottima meta per una giornata di trekking immersi nella natura.

Parco del Monte San Primo: Un'area naturale protetta che offre itinerari escursionistici e aree pic-nic. È un luogo perfetto per una giornata all'aperto con la famiglia.

Gastronomia locale: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona nei ristoranti e trattorie locali. I piatti a base di funghi, polenta e selvaggina sono particolarmente apprezzati.

Eventi Locali: Durante l'anno, Sormano ospita vari eventi, sagre e manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Verifica il calendario degli eventi per non perdere queste esperienze uniche.Visitare Sormano offre l'opportunità di godere di un ambiente tranquillo e naturale, perfetto per chi cerca relax e bellezze paesaggistiche.