Pianello del Lario

Municipio: Località Calozzo,1
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: pianellesi
Email: info@comune.pianellodellario.co.it
PEC: comune.pianellodellario@=
pec.provincia.como.it
Telefono: +39 0344/87121
MAPPA
Origini
Le origini di Pianello del Lario risalgono all'epoca romana, come è comune in molte località attorno al Lago di Como. L'area era abitata già in tempi antichi grazie alla sua posizione favorevole lungo le rotte commerciali che attraversavano le Alpi. Tuttavia, le prime attestazioni documentarie risalgono al Medioevo.Medioevo
Nel Medioevo, la zona fu influenzata dalle lotte tra i comuni e le famiglie nobili locali. Pianello del Lario, come molti altri paesi della regione, era sotto l'influenza del Ducato di Milano e subì le conseguenze delle guerre tra Guelfi e Ghibellini. Durante questo periodo, la comunità sviluppò una struttura sociale ed economica basata sull'agricoltura, la pesca e il commercio.Epoca Moderna
Con il passare dei secoli, Pianello del Lario ha mantenuto la sua struttura di piccolo borgo rurale. L'economia locale continuò a basarsi su agricoltura, allevamento e pesca, con un incremento delle attività legate alla seta, tipiche della regione lariana.Età Contemporanea
Nel XIX e XX secolo, il comune ha vissuto cambiamenti significativi, in parte dovuti all'industrializzazione e in parte al turismo, che ha iniziato a svilupparsi lungo le rive del Lago di Como. Pianello del Lario, come molte altre località del lago, ha visto un aumento nel numero di visitatori attratti dalla bellezza naturale del paesaggio e dal patrimonio culturale.Oggi
Oggi, Pianello del Lario è una meta turistica apprezzata per la sua tranquillità e il suo scenario pittoresco. Il comune conserva ancora tracce del suo passato, visibili nell'architettura delle chiese e dei palazzi storici. La località è conosciuta anche per le attività legate al lago, come la vela e gli sport acquatici. In sintesi, Pianello del Lario ha una storia che riflette le vicissitudini della regione del Lago di Como, caratterizzata da influenze romane, medievali e moderne, con una transizione verso un'economia turistica nel corso del XX secolo.Luoghi da visitare:
Pianello del Lario è un affascinante comune situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, in Lombardia. Sebbene sia un piccolo paese, offre una varietà di attrazioni naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pianello del Lario e dintorni:Chiesa di San Martino: Questa chiesa parrocchiale, risalente al periodo medievale, è una delle principali attrazioni storiche del paese. Ammira gli affreschi e l'architettura tipica della zona.
Museo Barca Lariana: Un museo unico dedicato alla storia della navigazione sul Lago di Como. Espone una vasta collezione di barche storiche, strumenti nautici e documenti che raccontano la tradizione marinara del lago.
Passeggiate Lungolago: Goditi una tranquilla passeggiata lungo il lago. Il lungolago offre viste panoramiche mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti, perfetto per fotografie e momenti di relax.
Monte Bregagno: Per gli amanti del trekking e della natura, il Monte Bregagno offre sentieri escursionistici con viste spettacolari sul Lago di Como e sulle Alpi. È un'ottima opportunità per chi desidera immergersi nella natura incontaminata.
Spiagge e Attività Acquatiche: Pianello del Lario ha alcune piccole spiagge dove è possibile rilassarsi e godersi il sole. Inoltre, è possibile praticare sport acquatici come il kayak, la vela e il windsurf.
Chiesa di San Vito: Situata in una posizione panoramica, questa chiesa offre una vista eccezionale sul lago ed è un altro esempio di architettura religiosa locale.
Villa Gaeta: Anche se non è aperta al pubblico, Villa Gaeta è famosa per essere stata utilizzata come location in un film di James Bond ("Casinò Royale"). Può essere ammirata dall'esterno e dal lago.
Sentiero del Viandante: Questo storico sentiero escursionistico passa vicino a Pianello del Lario e offre un'esperienza unica attraverso paesaggi spettacolari e villaggi pittoreschi lungo la sponda orientale del lago.
Prodotti Locali e Gastronomia: Esplora i piccoli negozi e ristoranti locali per assaporare la cucina tradizionale lombarda. Non perdere l'occasione di gustare specialità come il pesce di lago e i formaggi locali.
Eventi e Sagre Locali: Pianello del Lario ospita durante l'anno vari eventi e sagre, che offrono una finestra sulla cultura e le tradizioni locali. Informati sul calendario degli eventi per non perdere queste esperienze uniche.Pianello del Lario è un luogo ideale per chi cerca una combinazione di relax, natura e cultura, lontano dal turismo di massa delle località più famose del Lago di Como.