www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nesso

Nesso
Sito web: http://comune.nesso.co.it
Municipio: Via Pietro Binda,9
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: nessesi
Email: comunenesso@libero.it
PEC: comune.nesso@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/910106
MAPPA
Nesso è un pittoresco comune situato sul Lago di Como, nella regione italiana della Lombardia. La sua storia è ricca e affascinante, intrecciata con le vicende della regione comasca e le influenze delle varie dominazioni che si sono succedute in Italia.

Origini

Le origini di Nesso risalgono a tempi antichi, probabilmente all'epoca romana o preromana, come suggerito da alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Anche se non ci sono documenti dettagliati che descrivano la vita nel villaggio in quei tempi, è probabile che l'insediamento fosse utilizzato per sfruttare le risorse naturali, come la pesca e l'agricoltura, grazie alla sua posizione strategica lungo il lago.

Medioevo

Durante il Medioevo, Nesso divenne parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte dell'Europa. Il territorio era sotto l'influenza di varie signorie locali e di poteri più grandi, come il Ducato di Milano. In questo periodo, furono costruite diverse strutture difensive nella zona, come torri e castelli, di cui oggi rimangono solo poche tracce.

Età Moderna

Nel corso dei secoli successivi, Nesso seguì le sorti della Lombardia, passando sotto il controllo di diverse potenze europee, tra cui gli Spagnoli e gli Austriaci. Durante questo periodo, il villaggio mantenne la sua economia tradizionale basata sull'agricoltura e la pesca, pur vedendo un lento sviluppo delle attività artigianali.

XIX e XX secolo

Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Nesso divenne parte del nuovo stato italiano. Il villaggio, come molte altre località lungo il Lago di Como, cominciò a vedere un incremento del turismo, attratto dalla bellezza naturale della zona. Nel XX secolo, le infrastrutture locali furono migliorate, e l'economia si diversificò ulteriormente con lo sviluppo del settore turistico.

Caratteristiche Moderne

Oggi, Nesso è conosciuto per la sua bellezza naturale e il suo caratteristico paesaggio lacustre. Una delle attrazioni più celebri è l'Orrido di Nesso, una spettacolare gola naturale attraversata da una cascata, che attira numerosi visitatori. Il comune conserva anche alcune chiese storiche e edifici di interesse architettonico, che testimoniano la sua lunga storia. In sintesi, Nesso è un comune che ha saputo mantenere il suo fascino storico e naturale, offrendo un perfetto esempio di come le piccole comunità italiane possano intrecciare passato e presente in un contesto di straordinaria bellezza.

Luoghi da visitare:

Nesso è un pittoresco villaggio situato lungo le sponde del Lago di Como, in Italia. È noto per i suoi paesaggi mozzafiato e l'atmosfera tranquilla. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Nesso:

Orrido di Nesso: Questo è uno degli spettacoli naturali più affascinanti di Nesso. Si tratta di una gola profonda formata dall'erosione dell'acqua, con una cascata spettacolare che scende nel lago. Il ponte della Civera offre una vista perfetta dell'orrido e della cascata. È un luogo ideale per scattare fotografie.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XII secolo, è un esempio di architettura romanica. L'interno della chiesa è decorato con affreschi e merita una visita per chi è interessato alla storia e all'arte sacra.

Chiesa di Santa Maria: Situata nel borgo di Careno, questa chiesa del XIII secolo è un gioiello nascosto. È famosa per il suo campanile romanico e gli affreschi ben conservati all'interno.

Passeggiate e trekking: Nesso offre numerosi sentieri panoramici per gli amanti della natura e del trekking. Un percorso molto popolare è quello che porta al Monte San Primo, da cui si gode di una vista spettacolare sul Lago di Como e sulle montagne circostanti.

Lago di Como: Nesso è un ottimo punto di partenza per esplorare il Lago di Como. Si possono noleggiare barche o kayak per esplorare le acque del lago e le sue coste pittoresche.

Località Careno: Questo piccolo borgo parte di Nesso è noto per la sua tranquillità e per la bellissima vista sul lago. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.

Gastronomia locale: Non dimenticare di provare la cucina locale nei ristoranti di Nesso. Piatti tipici includono risotti, pesce di lago e polenta, spesso accompagnati da vini locali.

Ponte della Civera: Questo antico ponte in pietra offre una vista incantevole sull'Orrido di Nesso. È un luogo suggestivo, ideale per chi ama la fotografia.

Esplorazione delle frazioni: Nesso è composto da diverse piccole frazioni, ognuna con il proprio fascino e caratteristiche uniche. Passeggiare tra questi villaggi offre un'opportunità di immergersi nella vita locale.

Eventi locali: Se visiti Nesso durante l'estate, potresti avere la fortuna di partecipare a una delle feste o sagre locali, che spesso includono musica dal vivo, cibo tradizionale e danze.Visitare Nesso offre un mix di bellezze naturali, storia, cultura e relax, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca una pausa dal trambusto della vita quotidiana.