www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Moltrasio

Moltrasio
Sito web: http://comune.moltrasio.co.it
Municipio: Via Antonio Besana,67
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: moltrasini
Email: statocivile@comune.moltrasio.co.it
PEC: comune.moltrasio@=
pec.provincia.como.it
Telefono: +39 031/290402
MAPPA
Moltrasio è un affascinante comune situato sulle rive del Lago di Como, in Lombardia, Italia. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche.

Origini

Le origini di Moltrasio risalgono all'epoca romana, come testimoniano vari ritrovamenti archeologici nella zona. La sua posizione strategica sul lago e la vicinanza a importanti vie di comunicazione hanno favorito l'insediamento umano sin dall'antichità. Durante il periodo romano, l'area era conosciuta per le sue cave di pietra, utilizzate per costruire edifici e monumenti in tutta la regione.

Medioevo

Nel Medioevo, Moltrasio divenne parte del feudo dei Visconti, una delle famiglie più potenti di Milano. Durante questo periodo, il paese crebbe in importanza e prosperità. Le sue chiese e i suoi edifici storici risalgono in gran parte a questo periodo.

Periodo Rinascimentale e Successivo

Durante il Rinascimento, Moltrasio continuò a prosperare, grazie anche alla sua posizione sul lago che favoriva i commerci. Nel corso dei secoli successivi, il comune mantenne la sua importanza come centro di scambi e commercio nella regione.

Età Moderna

Nel XIX e XX secolo, Moltrasio e il Lago di Como divennero una meta popolare per artisti, scrittori e aristocratici, attratti dalla bellezza del paesaggio e dalla tranquillità del luogo. Personaggi illustri, come lo scrittore Herman Hesse e il compositore Vincenzo Bellini, trascorsero del tempo in questa zona, contribuendo ad accrescere la fama del lago.

Oggi

Oggi, Moltrasio è conosciuto per la sua bellezza naturale, le sue ville storiche e i suoi giardini lussureggianti. È una destinazione turistica apprezzata per chi cerca un mix di storia, cultura e splendidi paesaggi lacustri. Moltrasio continua a essere un gioiello del Lago di Como, combinando una ricca storia con il fascino senza tempo delle sue vedute mozzafiato.

Luoghi da visitare:

Moltrasio è un affascinante borgo situato sulla sponda occidentale del Lago di Como, noto per la sua bellezza paesaggistica e l'atmosfera tranquilla. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Moltrasio:

Chiesa di Sant'Agata: Questa chiesa è una delle principali attrazioni di Moltrasio. Risalente al XII secolo, è famosa per il suo campanile romanico e gli affreschi all'interno. La sua posizione offre una splendida vista sul lago.

Villa Passalacqua: Una delle ville storiche più importanti del Lago di Como, caratterizzata da giardini terrazzati e una vista panoramica mozzafiato. Anche se privata, è possibile spesso visitarla durante eventi speciali o prenotando in anticipo.

Villa Le Fontanelle: Celebre per essere stata residenza di Gianni Versace, questa villa è circondata da giardini lussureggianti e offre una vista spettacolare sul lago.

Il Borgo Antico: Passeggiando per il centro storico di Moltrasio, si possono ammirare le strette stradine acciottolate, le case in pietra e le caratteristiche scalinate. Questa zona conserva il fascino tipico dei borghi lacustri.

Cascata del Torrente Pizzallo: Una breve escursione porta a questa affascinante cascata, un luogo perfetto per chi ama la natura e desidera fare una passeggiata rilassante.

Monte di Lenno: Per gli amanti del trekking, questo monte offre diversi sentieri panoramici con vista sul Lago di Como e sulle montagne circostanti.

Lido di Moltrasio: Durante i mesi estivi, il lido è un ottimo posto per rilassarsi al sole, nuotare nel lago o noleggiare un kayak per esplorare la costa.

Chiesa di San Martino: Situata in posizione panoramica, questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa della zona, con una vista spettacolare sul lago e sulle montagne.

Sentiero del Viandante: Questo antico sentiero escursionistico collega diversi borghi lungo la sponda orientale del lago, ma offre anche collegamenti e scorci da Moltrasio.

Architettura locale: Moltrasio è famosa per l'uso della pietra locale nelle costruzioni, tra cui la famosa "Pietra di Moltrasio", utilizzata per realizzare edifici storici e moderni.

Eventi locali: Durante l'anno, Moltrasio ospita vari eventi culturali e sagre che permettono di scoprire la tradizione locale e assaporare la cucina tipica.Ogni visita a Moltrasio offre l'opportunità di immergersi nella cultura e nella bellezza naturale del Lago di Como. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente in cerca di relax, Moltrasio ha qualcosa da offrire a tutti.