Mariano Comense

Municipio: Piazzale Console Teodoro Manlio,7
Santo patrono: Santo Stefano
Festa del Patrono: 3 agosto
Abitanti: marianesi
Email: ced@comune.mariano-comense.co.it
PEC: comune.marianocomense@halleycert.it
Telefono: +39 031757221
MAPPA
Origini
Le origini di Mariano Comense risalgono all'epoca romana. Il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione che collegavano Milano con Como e il nord della Lombardia. È probabile che il nome "Mariano" derivi dal latino "fundus Marianus", che indica un possedimento terriero di proprietà di un certo "Marius".Medioevo
Durante il Medioevo, Mariano Comense divenne parte dei territori controllati dai Longobardi e successivamente dai Franchi. In questo periodo, la zona fu caratterizzata da lotte di potere tra diverse famiglie nobiliari e da un'organizzazione territoriale basata su pievi e castelli.Età Moderna
Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Mariano Comense fu coinvolto nelle vicende politiche e militari che interessarono la Lombardia, passando sotto il controllo di diverse potenze, tra cui gli Sforza, gli Spagnoli e gli Austriaci. Durante il dominio austriaco, vi furono importanti riforme amministrative che interessarono anche il comune.Sviluppo Industriale
Il XIX secolo vide l'espansione economica e industriale di Mariano Comense, in particolare con lo sviluppo dell'industria del mobile, settore che tuttora caratterizza l'economia locale. La costruzione della ferrovia Milano-Como nel 1879 incentivò ulteriormente la crescita del commercio e dell'industria.Epoca Contemporanea
Il XX secolo portò profondi cambiamenti, con un'urbanizzazione crescente e lo sviluppo di infrastrutture moderne. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Mariano Comense continuò ad espandersi, diventando un importante centro residenziale e industriale nella regione.Cultura e Tradizioni
Oggi, Mariano Comense conserva diverse tradizioni culturali e storiche, con manifestazioni e feste locali che riflettono la ricca eredità del territorio. È un comune che unisce storia e modernità, offrendo un'ampia gamma di servizi e opportunità ai suoi abitanti e visitatori. In sintesi, la storia di Mariano Comense è un esempio di come le vicende storiche e le trasformazioni economiche abbiano plasmato un territorio, rendendolo un'importante realtà nel contesto lombardo e italiano.Luoghi da visitare:
Mariano Comense è una cittadina situata nella provincia di Como, in Lombardia. Sebbene non sia una delle destinazioni turistiche più celebri della regione, offre alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Mariano Comense e nei suoi dintorni:Chiesa di Santo Stefano: Questa è la principale chiesa di Mariano Comense, caratterizzata da una facciata neoclassica e un interno ricco di decorazioni e opere d'arte. Vale la pena visitarla per apprezzare l'architettura e la tranquillità del luogo.
Chiesa di San Rocco: Una piccola chiesa storica situata nel centro della città. È un esempio di architettura religiosa locale e spesso ospita eventi e celebrazioni religiose.
Palazzo Municipale e Piazza Roma: La sede del comune di Mariano Comense si trova in un edificio storico di interesse architettonico. La piazza antistante è un luogo di ritrovo per i residenti, con caffè e negozi che contribuiscono a creare un'atmosfera vivace.
Parco delle Groane: Situato nelle vicinanze, questo parco regionale offre percorsi naturalistici ideali per passeggiate, escursioni in bicicletta e birdwatching. È un'ottima destinazione per chi ama la natura e desidera trascorrere del tempo all'aria aperta.
Villa Sormani: Sebbene non sempre aperta al pubblico, questa storica villa è un notevole esempio di architettura residenziale lombarda. A volte ospita eventi culturali e visite guidate, quindi vale la pena informarsi su eventuali aperture straordinarie.
Mercato Settimanale: Tenuto solitamente il venerdì, il mercato di Mariano Comense è un'ottima occasione per immergersi nella vita locale, acquistare prodotti freschi e scoprire specialità gastronomiche della zona.
Eventi Locali: Mariano Comense ospita diversi eventi durante l'anno, come sagre, fiere e manifestazioni culturali. Informarsi sul calendario degli eventi può arricchire la visita con esperienze uniche e autentiche.
Dintorni di Mariano Comense: Essendo situata in una posizione strategica, Mariano Comense permette di esplorare facilmente altre città e attrazioni della Lombardia, come Como, con il suo famoso lago, o Monza, con il suo parco e la Villa Reale.Se sei interessato a scoprire i dintorni, considera anche una visita ai vicini laghi della Brianza o alle città storiche della regione. Mariano Comense può servire come una base tranquilla per esplorare le meraviglie della Lombardia.