www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Magreglio

Magreglio
Sito web: http://comune.magreglio.co.it
Municipio: Piazza Municipio,3
Santo patrono: Santa Marta
Festa del Patrono: 29 luglio
Abitanti: magregliesi
Email: ragioneria@comune.magreglio.co.it
PEC: comune.magreglio@legalmail.it
Telefono: +39 031/965119
MAPPA
Magreglio è un piccolo comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Como, Italia. La sua storia è tipica di molti paesi della regione, caratterizzata da una lunga evoluzione che ha visto il passaggio attraverso diverse epoche storiche. Le origini di Magreglio risalgono probabilmente all'epoca romana o addirittura preromana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Durante il Medioevo, il territorio di Magreglio, come molti altri nella Lombardia, fu coinvolto nelle lotte tra le famiglie nobili locali e il potere centrale, oltre che nelle contese tra le città di Como e Milano. Nel corso dei secoli, Magreglio è rimasto un piccolo centro agricolo, con l'economia basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. La sua posizione nelle Prealpi Lombarde lo ha però reso anche un punto di passaggio e un luogo di villeggiatura, specialmente con l'avvento del turismo nell'Ottocento. Una delle caratteristiche distintive di Magreglio è la sua vicinanza al Santuario della Madonna del Ghisallo, una chiesa situata nei pressi del famoso Passo del Ghisallo. Questo santuario è diventato un luogo di culto per i ciclisti di tutto il mondo, grazie alla sua consacrazione come patrona dei ciclisti da parte di papa Pio XII nel 1949. La salita al Ghisallo è anche una delle tappe iconiche di diverse competizioni ciclistiche, tra cui il Giro di Lombardia. Oggi, Magreglio è un tranquillo comune che conserva il suo fascino storico e naturale, attraendo visitatori che sono interessati sia alla sua storia che alla bellezza del paesaggio circostante.

Luoghi da visitare:

Magreglio è un piccolo ma affascinante comune situato nella regione Lombardia, in provincia di Como. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni che meritano una visita, specialmente per chi ama la natura, la storia e le attività all'aria aperta. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Magreglio:

Santuario della Madonna del Ghisallo: Questo santuario è dedicato alla Madonna del Ghisallo, la patrona dei ciclisti. È un luogo di pellegrinaggio per ciclisti da tutto il mondo. All'interno del santuario, si possono ammirare biciclette storiche, maglie e cimeli legati al ciclismo.

Museo del Ciclismo: Situato vicino al santuario, questo museo offre una panoramica completa sulla storia del ciclismo. Vi si trovano esposizioni di biciclette, trofei e altri oggetti legati a questa disciplina sportiva. È un luogo imperdibile per gli appassionati di ciclismo.

Panorama dal Passo del Ghisallo: Magreglio si trova vicino al famoso Passo del Ghisallo, una salita leggendaria nel mondo del ciclismo. Dalla cima si gode di una vista spettacolare del Lago di Como e delle montagne circostanti.

Escursioni e Trekking: La zona intorno a Magreglio offre numerosi sentieri per escursioni e trekking, che vanno da percorsi semplici a quelli più impegnativi. Gli amanti della natura possono esplorare i boschi e le colline circostanti.

Cappella di San Primo: Situata non lontano da Magreglio, la Cappella di San Primo è un piccolo edificio religioso immerso nella natura, ideale per una visita tranquilla e contemplativa.

Lago di Como: Anche se Magreglio non è direttamente sul lago, la sua prossimità permette di fare escursioni giornaliere verso questo famoso specchio d'acqua. Le città di Bellagio e Varenna sono facilmente raggiungibili e offrono ulteriori attrazioni turistiche.

Giro delle Ville Storiche: Nella zona circostante, si possono visitare alcune delle ville storiche più belle del Lago di Como, come Villa Melzi e Villa Carlotta, che vantano splendidi giardini e interni ricchi di storia.

Cucina Locale: Dopo una giornata di esplorazioni, non c'è niente di meglio che assaporare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie della zona offrono piatti tipici della tradizione lombarda, come i pizzoccheri, la polenta e vari piatti a base di pesce di lago.Queste attrazioni fanno di Magreglio una destinazione ideale per chi cerca una combinazione di cultura, sport e natura in una cornice mozzafiato.