Lezzeno

Municipio: Località Chiesa,11
Santo patrono: SS. Quirico e Giulitta
Festa del Patrono: 16 giugno
Abitanti: lezzenesi
Email: info@comune.lezzeno.co.it
PEC: comune.lezzeno@=
pec.provincia.como.it
Telefono: +39 031/915413
MAPPA
Origini
Lezzeno ha origini molto antiche, come molte località situate lungo il lago di Como. La presenza umana nella zona risale probabilmente all'epoca preistorica, come indicano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la regione del lago di Como era ben frequentata, e la strada romana che collegava Como con la Valtellina passava vicino a queste zone.Medioevo
Nel Medioevo, Lezzeno faceva parte dei possedimenti del Ducato di Milano. Durante questo periodo, la zona era sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari locali. Il comune subì le influenze delle lotte tra guelfi e ghibellini che caratterizzarono la Lombardia medievale.Rinascimento e Età Moderna
Con l'arrivo della dominazione spagnola e poi austriaca, Lezzeno seguì le sorti della Lombardia. Durante il Rinascimento e nei secoli successivi, il comune mantenne una certa importanza locale, grazie soprattutto alla sua posizione strategica lungo il lago. L'economia era principalmente basata sull'agricoltura, la pesca e la tessitura.Età Contemporanea
Nel XIX secolo, con l'Unità d'Italia, Lezzeno divenne parte del Regno d'Italia. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto un notevole sviluppo turistico, grazie alla bellezza del paesaggio e alla vicinanza a Como e ad altre località turistiche del lago.Cultura e Tradizioni
Lezzeno è noto per le sue tradizioni locali e le sue feste. La zona è famosa per le sue ville storiche e per un ambiente naturale particolarmente suggestivo, che attira turisti da tutto il mondo. La cultura locale è fortemente influenzata dalle tradizioni lombarde e dalla vicinanza con il lago di Como. Oggi, Lezzeno è un comune che combina la bellezza naturale con una ricca storia culturale, rendendolo una meta affascinante per i visitatori che desiderano esplorare la regione del lago di Como.Luoghi da visitare:
Lezzeno è un incantevole comune situato sulle sponde del Lago di Como, in Lombardia, Italia. Sebbene sia una località meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni del lago, offre vari punti di interesse e attività per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Lezzeno:Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta: Questa chiesa parrocchiale risale al XVIII secolo ed è nota per il suo campanile romanico e gli affreschi interni. È un esempio di architettura sacra locale.
Lungolago di Lezzeno: Passeggiare lungo il lago offre viste spettacolari sulle montagne circostanti e sulle acque tranquille. È un luogo ideale per rilassarsi e ammirare il paesaggio.
Grotte di Lezzeno: Queste grotte naturali, raggiungibili in barca, sono un'attrazione affascinante per chi ama la natura e l'avventura. Le escursioni guidate sono disponibili e offrono un'opportunità unica di esplorare il sottosuolo.
Orrido di Nesso: Anche se tecnicamente si trova nel vicino comune di Nesso, questo spettacolare orrido è facilmente raggiungibile da Lezzeno. Una cascata che scende tra le rocce crea un paesaggio mozzafiato.
Villa del Balbianello: Situata a Lenno, poco distante da Lezzeno, questa villa storica è famosa per i suoi giardini e per essere stata utilizzata come location in diversi film, tra cui "Star Wars" e "James Bond".
Escursioni e Sentieri: Lezzeno è circondata da colline e montagne che offrono diversi percorsi per escursioni e trekking. Sentieri ben segnalati conducono a punti panoramici con viste spettacolari sul lago.
Attività acquatiche: Il Lago di Como è ideale per sport acquatici come kayak, canoa, e paddleboarding. Diverse aziende locali offrono noleggio attrezzature e lezioni.
Ristoranti e Cucina Locale: Assaporare la cucina locale è un must. I ristoranti di Lezzeno offrono piatti tradizionali lombardi, tra cui pesce di lago e risotti.
Museo della Barca Lariana: Situato nelle vicinanze, questo museo offre una collezione di imbarcazioni storiche, illustrando la tradizione nautica della regione.
Relax sulle spiagge locali: Lezzeno ha alcune piccole spiagge dove è possibile rilassarsi e godersi il sole e il lago.
Feste e Sagre Locali: Partecipare a eventi locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Lezzeno. Informati sul calendario delle festività per non perdere queste occasioni speciali.Ogni visita a Lezzeno può essere arricchita da esperienze personalizzate, grazie alla bellezza naturale e alla calorosa accoglienza della gente del posto.