Gravedona ed Uniti

Municipio: Piazza San Rocco,1
Santo patrono: San Vincenzo
Festa del Patrono: 22 gennaio
Abitanti: gravedonesi
Email: s.cattaneo@=
comune.gravedonaeduniti.co.it
PEC: comune.gravedonaeduniti@=
halleypec.it
Telefono: +39 0344 85291
MAPPA
Gravedona
Gravedona è uno dei centri più antichi e importanti del Lago di Como. La sua storia risale all'epoca romana, quando era conosciuta come "Gravedonae". Durante il Medioevo, Gravedona divenne un importante centro religioso e politico. Nel 1500, fu incorporata nei territori sotto il dominio dei Visconti e successivamente degli Sforza. Gravedona è conosciuta per il suo patrimonio artistico e architettonico, inclusa la Chiesa di Santa Maria del Tiglio, un esempio significativo di architettura romanica.Consiglio di Rumo
Consiglio di Rumo ha origini antiche e il suo nome sembra derivare da "Consilium", indicando un luogo di riunione o consiglio. Storicamente, fu parte del sistema di comuni che godevano di una certa autonomia sotto l'Impero Romano e successivamente sotto il Sacro Romano Impero. Anche Consiglio di Rumo ha una tradizione storica legata all'architettura religiosa, con chiese e edifici di interesse.Germasino
Germasino, situato in una posizione più elevata rispetto agli altri due centri, ha una storia che si intreccia con quella delle comunità montane della zona. Anch'esso ha avuto una storia di autonomia locale durante i periodi di dominazione romana e medievale.Fusione in Gravedona ed Uniti
La fusione del 2011 ha unito queste tre comunità in un unico comune, con l'obiettivo di ottimizzare le risorse amministrative e migliorare i servizi ai cittadini. Oggi, Gravedona ed Uniti è un comune che conserva le tradizioni storiche e culturali delle sue frazioni, continuando a essere un importante centro turistico grazie alla sua posizione sul Lago di Como e al suo patrimonio storico e naturale.Luoghi da visitare:
Gravedona ed Uniti è un affascinante comune situato sulla sponda nord-occidentale del Lago di Como, in Lombardia, Italia. Questo pittoresco borgo offre numerose attrazioni storiche, naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Gravedona ed Uniti:Chiesa di Santa Maria del Tiglio: Questa chiesa romanica del XII secolo è uno dei simboli di Gravedona. È famosa per la sua particolare facciata a bande bianche e nere, il campanile e gli affreschi interni di epoca medievale.
Palazzo Gallio: Costruito nel XVI secolo dal cardinale Tolomeo Gallio, questo imponente palazzo è situato su una collina che domina il lago. Offre splendide viste panoramiche e talvolta ospita eventi culturali e mostre.
Chiesa di San Vincenzo: Risalente al XVII secolo, questa chiesa barocca è conosciuta per il suo interno riccamente decorato e per il campanile con le sue caratteristiche bifore.
Lungolago di Gravedona: Una passeggiata lungo il lago permette di godere di viste mozzafiato sul Lago di Como, con giardini curati e numerosi punti di ristoro dove rilassarsi.
Abbazia di Piona: Situata nelle vicinanze, questa abbazia cistercense è nota per il suo chiostro romanico e per la tranquillità dell?ambiente circostante.
Monte Legnone: Per gli amanti del trekking, il Monte Legnone offre numerosi sentieri escursionistici con viste spettacolari sul lago e sulle Alpi circostanti.
Museo della Barca Lariana: Situato a Pianello del Lario, non lontano da Gravedona, questo museo è dedicato alla storia della navigazione sul Lago di Como, con una vasta collezione di imbarcazioni storiche.
Centro Storico di Gravedona: Passeggiando per le strette vie del centro storico, si possono ammirare antiche case in pietra, portici e piazzette caratteristiche.
Parco Valle Albano: Un?area naturale protetta che offre sentieri immersi nel verde, ideali per escursioni a piedi o in mountain bike.
Eventi locali: Gravedona ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui sagre, mercatini artigianali e concerti, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni locali.
Sport acquatici: Il lago offre opportunità per praticare sport acquatici come vela, windsurf e kayak.
Gastronomia locale: Non perdere l?occasione di assaporare la cucina locale in uno dei ristoranti tipici, dove puoi gustare piatti a base di pesce di lago e altre specialità lombarde.Gravedona ed Uniti è una destinazione che combina storia, cultura e natura, offrendo una varietà di esperienze per tutti i gusti.