Eupilio

Municipio: Piazza XXV Aprile,1
Santo patrono: Santissimo Crocifisso
Festa del Patrono: 17 agosto
Abitanti: eupiliesi
Email: info@comune.eupilio.co.it
PEC: comuneeupilio@pec.como.it
Telefono: +39 031/655623
MAPPA
Luoghi da visitare:
Eupilio è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni naturali e culturali che possono essere interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Eupilio e nei dintorni:Lago del Segrino: Questo lago è una delle principali attrazioni naturali della zona. È circondato da una pista ciclabile e pedonale che lo rende perfetto per passeggiate o giri in bicicletta. Le acque del lago sono limpide e invitanti, ideali per nuotare durante i mesi estivi. Inoltre, la zona è ricca di flora e fauna, rendendola un'area perfetta per il birdwatching e l'osservazione della natura.
Chiesa di San Giorgio: Questa chiesa è uno degli edifici religiosi più significativi di Eupilio. Risalente al XII secolo, presenta elementi architettonici romanici e conserva al suo interno affreschi di notevole valore storico e artistico.
Monte Cornizzolo: Per gli appassionati di escursionismo, il Monte Cornizzolo offre numerosi sentieri che conducono alla sua vetta. Da qui, è possibile godere di una vista panoramica spettacolare sui laghi e sulla pianura circostante. È anche un luogo popolare per il parapendio.
Abbazia di San Pietro al Monte: Situata nei pressi di Civate, a pochi chilometri da Eupilio, quest'abbazia è un capolavoro dell'architettura romanica lombarda. È raggiungibile attraverso un suggestivo sentiero che offre viste mozzafiato sul paesaggio circostante.
Villa del Balbianello: Anche se non si trova a Eupilio, ma sul Lago di Como, questa villa è facilmente raggiungibile e merita sicuramente una visita. È famosa per i suoi giardini curati e per essere stata set di numerosi film, tra cui "Star Wars" e "Casino Royale".
Museo della Seta di Como: Situato a Como, questo museo offre un'interessante panoramica sulla storia della produzione della seta nella regione, un'attività che ha avuto un grande impatto economico e culturale sul territorio.
Giro delle Grigne: Per gli amanti della montagna, le Grigne offrono percorsi di trekking di vario livello di difficoltà, con panorami spettacolari sulle Alpi e i laghi sottostanti.
Eventi locali: Eupilio, come molti piccoli comuni italiani, organizza eventi locali, sagre e feste patronali. Questi eventi sono ottime occasioni per immergersi nella cultura locale e assaporare la cucina tipica.
Sentiero Spirito del Bosco: Un percorso tematico situato nei boschi vicino a Canzo, che può essere un'interessante escursione per famiglie, con installazioni artistiche lungo il tragitto.
Gastronomia locale: Anche se non è un'attrazione specifica, assaggiare la cucina tradizionale lombarda nei ristoranti locali è un'esperienza da non perdere. Piatti tipici includono polenta, pizzoccheri e formaggi locali.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che si possono vivere a Eupilio e nei suoi dintorni. La zona offre un mix di natura, cultura e storia che può soddisfare i gusti di molti visitatori.