Cusino

Municipio: Piazza San Giovanni,1
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: cusinesi
Email: comunecusino@mclink.it
PEC: comune.cusino@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 0344/66134
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cusino è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Essendo un paese di dimensioni ridotte, le attrazioni turistiche sono limitate, ma ci sono alcuni luoghi di interesse e attività che vale la pena considerare se ti trovi in zona. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Cusino e nei dintorni:Chiesa di San Bartolomeo: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Può valere una visita per ammirare l'architettura tipica delle chiese di montagna e gli interni semplici ma suggestivi.
Passeggiate nella natura: Cusino è circondato da splendidi paesaggi montani. Ci sono diversi sentieri escursionistici che partono dal paese e si addentrano nei boschi e nelle montagne circostanti, ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Lago di Como: Anche se non si trova direttamente a Cusino, il famoso Lago di Como è facilmente raggiungibile in auto. Puoi trascorrere una giornata visitando le affascinanti cittadine lacustri come Menaggio, Bellagio o Varenna.
Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola: A breve distanza in auto, questa riserva naturale è un'area protetta che offre splendidi scenari naturali, birdwatching e la possibilità di fare passeggiate rilassanti lungo i sentieri ben segnalati.
Monte Generoso: Situato nella vicina Svizzera, il Monte Generoso offre panorami spettacolari sul Lago di Lugano e sulle Alpi. Puoi raggiungere la vetta con un treno a cremagliera e goderti la vista mozzafiato.
Val Cavargna: Questa valle è una destinazione perfetta per chi ama la natura e la tranquillità. Ci sono vari percorsi escursionistici e piccoli borghi da esplorare, con paesaggi che variano da prati verdi a fitte foreste.
Attività all'aperto: Nei dintorni di Cusino, puoi praticare varie attività all'aperto, come mountain bike, arrampicata, pesca e, in inverno, escursioni con le ciaspole.
Gastronomia locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale della zona, che include piatti a base di polenta, formaggi locali e salumi. Ci sono trattorie e ristoranti che offrono piatti tipici lombardi.
Eventi locali: Se ti capita di visitare Cusino durante una delle festività locali, potresti avere l'opportunità di partecipare a sagre e feste che celebrano le tradizioni culturali e culinarie del posto.Anche se Cusino non è una destinazione turistica di massa, la sua posizione privilegiata tra le montagne lombarde offre un'ottima base per esplorare la natura circostante e vivere un'esperienza autentica lontano dai percorsi più battuti.