www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Centro Valle Intelvi

Centro Valle Intelvi
Sito web: http://comune.centrovalleintelvi.co.it
Municipio: Largo IV Novembre, 8
Email: protocollo@=
comune.centrovalleintelvi.co.it
PEC: protocollo@=
comune.centrovalleintelvi.co.it
MAPPA
Centro Valle Intelvi è un comune situato nella provincia di Como, in Lombardia, Italia. È stato istituito il 1º gennaio 2018 dalla fusione di tre precedenti comuni: Casasco d'Intelvi, Castiglione d'Intelvi e San Fedele Intelvi. Questa unione è stata parte di un più ampio processo di razionalizzazione amministrativa volto a migliorare l'efficienza dei servizi locali e a ridurre i costi. La valle in cui si trova il comune, la Val d'Intelvi, è una zona di grande bellezza naturale situata tra il Lago di Como e il Lago di Lugano. Storicamente, quest'area ha goduto di una certa importanza grazie alla sua posizione strategica, che la rendeva un punto di passaggio tra l'Italia e la Svizzera. La valle è conosciuta per i suoi paesaggi pittoreschi, le tradizioni culturali e le opere d'arte, tra cui spiccano chiese e ville storiche. Le singole frazioni che compongono Centro Valle Intelvi hanno una lunga storia. Ad esempio, San Fedele Intelvi è stato per secoli un importante centro religioso e commerciale della valle. La fusione dei comuni ha permesso di unire queste storie e tradizioni sotto un'unica amministrazione, mantenendo al contempo le identità e le peculiarità di ogni frazione. In sintesi, il comune di Centro Valle Intelvi rappresenta una nuova entità amministrativa nata dall'unione di comunità storicamente e culturalmente ricche, che insieme continuano a preservare e promuovere il patrimonio della Val d'Intelvi.

Luoghi da visitare:

Centro Valle Intelvi è un comune situato nella provincia di Como, in Lombardia, e offre una varietà di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare nella zona:

Chiesa di San Sisinnio: Questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale, con affreschi e dettagli storici che meritano una visita.

Chiesa di Sant'Antonio Abate: Situata nella frazione di Pellio Superiore, questa chiesa presenta affreschi e opere d'arte sacra.

Belvedere di Lanzo: Offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti, ideale per gli appassionati di fotografia e amanti della natura.

Sentiero delle Espressioni: Un percorso artistico-naturale che si snoda tra i boschi dell?Intelvi, arricchito da sculture in legno realizzate da artisti locali e internazionali.

Monte Generoso: Anche se non si trova esattamente nel comune, è facilmente accessibile e offre meravigliose opportunità per escursioni e trekking, con panorami spettacolari sul Lago di Como e sulla Svizzera.

Museo della Valle Intelvi: Situato a Scaria, questo museo espone reperti e testimonianze della storia locale, comprese tradizioni artigianali e culturali.

Alpe di Blessagno: Un?area naturale perfetta per passeggiate, picnic e per godere della tranquillità della montagna.

Valle dei Mulini: Un itinerario storico-naturalistico che permette di scoprire antichi mulini e la storia delle attività molitorie della valle.

Cascata del Camogge: Una piccola ma suggestiva cascata nascosta tra i boschi, ideale per un'escursione immersa nella natura.

Feste e Sagre Locali: Partecipare alle tradizionali sagre e feste paesane ti permetterà di immergerti nella cultura locale, assaporando piatti tipici e vivendo l?atmosfera conviviale dei piccoli borghi.

Percorsi Escursionistici: La zona offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate a diversi livelli di difficoltà, adatti sia a famiglie che ad escursionisti esperti.

Golf Club Lanzo: Per gli appassionati di golf, questo club offre un campo immerso nel verde con viste spettacolari sulla valle.

Grotte di Rescia: Sebbene siano a breve distanza, queste grotte naturali rappresentano un?attrazione interessante con stalattiti e stalagmiti.Se visiti Centro Valle Intelvi, assicurati di prenderti il tempo per esplorare i dintorni e goderti la natura e la cultura che questa affascinante area ha da offrire.