Cabiate

Municipio: Via Achille Grandi,1
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: cabiatesi
Email: restuccia-g.carlo@=
comune.cabiate.co.it
PEC: info@pec.comune.cabiate.co.it
Telefono: +39 031/769311
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cabiate è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, ci sono alcuni punti di interesse che potrebbero attirare l'attenzione dei visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cabiate:Chiesa di Santa Maria Nascente: Questa è la principale chiesa parrocchiale di Cabiate. L'edificio è stato ricostruito nel corso del tempo e presenta un'architettura interessante, con elementi sia antichi che più moderni. Vale la pena visitarla per ammirare l'interno e le opere d'arte sacra.
Villa Padulli: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa storica villa rappresenta uno degli edifici più significativi di Cabiate. Costruita nel XIX secolo, la villa è circondata da un bel parco. Occasionalmente, può ospitare eventi o manifestazioni culturali.
Parco della Brughiera Briantea: Situato nei dintorni di Cabiate, questo parco offre una vasta area naturale per escursioni e passeggiate. È un ottimo luogo per chi ama la natura, con sentieri che attraversano boschi e praterie.
Centro storico di Cabiate: Anche se piccolo, il centro storico conserva un certo fascino con le sue strade strette e le case tradizionali. Passeggiando per il centro, si può respirare l'atmosfera di un tipico borgo lombardo.
Antiche Fornaci: Nei dintorni di Cabiate, si possono trovare resti di antiche fornaci che testimoniano l'attività industriale del passato, legata alla produzione di mattoni e ceramiche.
Eventi locali: A seconda del periodo dell'anno, Cabiate ospita diverse sagre e feste locali che possono offrire un'opportunità unica di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali. Tra queste, le celebrazioni religiose e gli eventi enogastronomici meritano una visita.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Cabiate permette di esplorare facilmente altre località interessanti della Brianza e del comasco, come Cantù, famosa per la lavorazione del legno, o il Lago di Como, con le sue spettacolari viste panoramiche.Anche se Cabiate non offre grandi attrazioni turistiche, la sua posizione in Lombardia la rende un buon punto di partenza per esplorare la regione circostante. Se siete in zona, vale la pena fermarsi per scoprire il suo tranquillo fascino e le bellezze naturali nei dintorni.