Brienno

Municipio: Via Regina Teodolinda,70
Santo patrono: SS. Nazario e Celso
Festa del Patrono: 28 luglio
Abitanti: briennesi
Email: comunedibrienno@tin.it
PEC: comune.brienno@=
pec.provincia.como.it
Telefono: +39 031/814016
MAPPA
Luoghi da visitare:
Brienno è un pittoresco comune situato sulle sponde del Lago di Como, in Lombardia. Sebbene sia un piccolo villaggio, offre diverse attrazioni che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Brienno:Centro Storico: Passeggiare per le strette vie del centro storico di Brienno è un'esperienza affascinante. Le strade acciottolate, le case in pietra e i piccoli cortili offrono uno scorcio autentico della vita sul lago.
Chiesa dei Santi Nazaro e Celso: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XVII secolo, è un esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Chiesa di San Vittore: Situata in posizione panoramica, questa piccola chiesa offre una vista mozzafiato sul lago. È un luogo perfetto per una pausa contemplativa.
Sentiero del Viandante: Questo antico percorso pedonale collega diversi borghi lungo la sponda occidentale del Lago di Como. Da Brienno, è possibile accedere a tratti del sentiero che offrono panorami spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura.
Lungolago: Il lungolago di Brienno offre una piacevole passeggiata con viste incantevoli sul lago. È il luogo ideale per rilassarsi e godere della tranquillità del paesaggio lacustre.
Torrente Telo: Il torrente che attraversa Brienno è caratterizzato da cascatelle e rapide. L'area intorno al torrente è perfetta per fare una passeggiata immersi nella natura.
Tunnel Antiaereo: Durante la Seconda Guerra Mondiale, furono costruiti diversi tunnel antiaerei nella zona. A Brienno, uno di questi tunnel è stato restaurato ed è visitabile. Offre un'interessante prospettiva storica sul periodo bellico.
Arte e Artigianato Locale: Brienno, come molti borghi del Lago di Como, è sede di artisti e artigiani locali. Visitare le botteghe e gli atelier può essere un modo per scoprire e acquistare opere uniche.
Punti Panoramici: Ci sono diversi punti panoramici facilmente raggiungibili a piedi o in auto da cui si può godere di viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti.
Eventi Locali: Se visiti Brienno in estate, potresti avere l'opportunità di assistere a eventi locali, come festival musicali o sagre, che offrono un assaggio della cultura e delle tradizioni del luogo.Brienno è un luogo che, pur nella sua semplicità, offre la possibilità di vivere un'esperienza autentica e rilassante sul Lago di Como.