Blevio

Municipio: Via Enrico Caronti,54
Santo patrono: Santi Gordiano ed Epimaco
Festa del Patrono: 10 maggio
Abitanti: bleviani
Email: tecnico.blevio@tiscalinet.it
PEC: comune.blevio@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/419477
MAPPA
Origini:
Le origini di Blevio sono difficili da tracciare con precisione, ma è noto che l'area fosse abitata già in epoca pre-romana. I primi insediamenti erano probabilmente di origine celtica, e successivamente la zona fu influenzata dai Romani, che colonizzarono gran parte della regione lombarda.Storia Medievale:
Durante il Medioevo, Blevio, come molti altri villaggi sul Lago di Como, fu coinvolto nelle lotte tra le fazioni guelfe e ghibelline. Questo periodo fu caratterizzato da conflitti e cambi di potere tra le famiglie nobili locali e le città-stato vicine, come Como e Milano.Epoca Moderna:
Nel Rinascimento e nei secoli successivi, Blevio, grazie alla sua posizione pittoresca sul lago, iniziò ad attirare l'interesse delle famiglie nobili e benestanti, che costruirono ville e residenze estive lungo le sue rive. Questo portò a un certo sviluppo economico e culturale del comune.Età Contemporanea:
Nel XIX e XX secolo, il fascino del Lago di Como continuò ad attrarre turisti e visitatori da tutto il mondo, trasformando Blevio in una meta turistica rinomata. Durante questo periodo, molte ville storiche furono restaurate e il comune divenne parte integrante della regione turistica del Lago di Como. Oggi, Blevio è conosciuto per la sua bellezza naturale e per la tranquillità che offre, rappresentando una destinazione ideale per chi cerca relax e contatto con la natura. La sua storia è testimoniata dalle numerose ville storiche e dalle chiese che punteggiano il paesaggio, rendendolo un luogo affascinante sia dal punto di vista storico che culturale.Luoghi da visitare:
Blevio è un piccolo comune situato sulle sponde del Lago di Como, in Lombardia, noto per la sua bellezza naturale e la tranquillità. Anche se è un paese relativamente piccolo, offre diverse attrazioni e punti di interesse. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Blevio:Lago di Como: La principale attrazione di Blevio è, ovviamente, il Lago di Como. Puoi goderti passeggiate lungo le rive, fare un giro in barca o semplicemente rilassarti ammirando il panorama mozzafiato.
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo: Questa chiesa parrocchiale, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per le sue decorazioni e per il senso di pace che trasmette.
Villa Troubetzkoy: Una delle storiche ville del Lago di Como, anche se non sempre aperta al pubblico, la sua architettura e i giardini circostanti sono affascinanti da vedere dall'esterno.
Sentiero delle Espressioni: Un percorso artistico-naturalistico che si snoda nei boschi sopra Blevio, ideale per chi ama le passeggiate nella natura. Lungo il sentiero, troverai sculture in legno create da artisti locali.
Monte Boletto: Per gli appassionati di trekking e natura, salire sul Monte Boletto offre viste spettacolari sul Lago di Como e sui dintorni. È un'escursione che richiede un po' di impegno, ma la vista dalla cima ripaga ogni sforzo.
Lido di Blevio: Un piccolo lido dove è possibile rilassarsi al sole e fare il bagno nel lago durante i mesi estivi. Offre anche la possibilità di noleggiare attrezzature per sport acquatici.
Grotta di Blevio: Una piccola grotta situata nei pressi del paese, che può essere esplorata con attenzione. È un luogo interessante per gli amanti della geologia e della speleologia.
Ristoranti e Cucina Locale: Non dimenticare di provare la cucina locale. Blevio e i dintorni offrono diversi ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici della cucina lombarda e del Lago di Como.
Eventi Locali: Se visiti Blevio durante le festività o gli eventi locali, puoi partecipare a sagre, feste e manifestazioni culturali che offrono un'occasione unica per immergersi nella vita del paese.
Architettura Tipica: Passeggiando per le strade di Blevio, puoi ammirare l'architettura tipica del luogo, con case in pietra e stradine strette che raccontano la storia del paese.Anche se Blevio è un piccolo comune, offre una varietà di esperienze che combinano bellezze naturali, cultura e relax, rendendolo una meta ideale per chi cerca una fuga tranquilla ma affascinante.