www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Binago

Binago
Sito web: http://comune.binago.co.it
Municipio: Piazza Vittorio Veneto,5
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: binaghesi
Email: anagrafe@comune.binago.co.it
PEC: comune.binago@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/940142
MAPPA
Binago è un comune situato nella regione Lombardia, nel nord Italia, in provincia di Como. La storia di Binago, come quella di molti altri comuni italiani, è caratterizzata da una serie di eventi e trasformazioni che si sono succeduti nel corso dei secoli. Le origini di Binago risalgono probabilmente all'epoca romana, anche se le prime testimonianze documentate sono più tarde. Durante il Medioevo, Binago fece parte dei territori controllati dai Signori di Milano e successivamente dai Visconti e dagli Sforza. Questo periodo fu caratterizzato da lotte di potere tra le varie famiglie nobiliari che controllavano la regione. Nel corso del Rinascimento e nei secoli successivi, Binago, come molte altre località lombarde, subì l'influenza delle dominazioni straniere, tra cui quella spagnola e austriaca. Questi periodi influenzarono lo sviluppo economico e culturale del comune, lasciando tracce nell'architettura e nelle tradizioni locali. Nel XIX secolo, con l'unificazione d'Italia, Binago entrò a far parte del nuovo stato italiano, vivendo le trasformazioni politiche e sociali che caratterizzarono quel periodo. L'economia del comune rimase prevalentemente agricola fino al boom economico del secondo dopoguerra, quando l'industrializzazione portò a un cambiamento significativo nel tessuto economico e sociale. Oggi, Binago è una località che conserva il suo carattere storico pur essendo integrata nel contesto moderno della provincia di Como. Il comune è noto per la sua tranquillità e per il suo patrimonio culturale, che include chiese storiche e altri edifici di interesse architettonico. La storia di Binago, come quella di molti piccoli comuni italiani, è un intreccio di influenze locali e internazionali che hanno modellato la sua identità nel corso del tempo.

Luoghi da visitare:

Binago è un piccolo comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Sebbene sia una località relativamente piccola e meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche della regione, offre comunque alcuni punti di interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Binago:

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la chiesa principale di Binago, situata nel centro del paese. La chiesa, con la sua architettura tradizionale, è un punto di riferimento religioso e storico per la comunità locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni storiche.

Oratorio di San Carlo al Pozzo: Un piccolo ma affascinante oratorio situato nella frazione di Pozzo. È un esempio di architettura religiosa minore ma significativa per la storia locale. Spesso questi oratori ospitano affreschi o decorazioni interessanti.

Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) Valle del Lanza: Sebbene parte di questo parco si estenda oltre i confini di Binago, offre comunque opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Il parco è caratterizzato da sentieri che attraversano boschi e aree naturali, ideali per gli amanti del trekking e del birdwatching.

Cascine e Campagne Circostanti: La zona intorno a Binago è ricca di paesaggi rurali, con cascine tradizionali e campi coltivati. Questi luoghi sono ideali per passeggiate rilassanti e per chi apprezza la tranquillità della campagna.

Eventi Locali e Sagre: Binago, come molti piccoli comuni italiani, ospita durante l'anno diverse feste e sagre che celebrano tradizioni locali, cibo e cultura. Partecipare a uno di questi eventi offre un'opportunità unica di vivere l'atmosfera del paese e assaporare prodotti tipici.

Percorsi Storici e Culturali: Anche se non ci sono musei importanti, il comune e le zone circostanti offrono itinerari che possono includere visite a edifici storici, ville d?epoca e altri luoghi di interesse culturale.Sebbene Binago non sia una destinazione turistica di massa, la sua posizione geografica la rende un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Como e la vicina Svizzera. Inoltre, la tranquillità del luogo può essere un valore aggiunto per chi cerca una pausa dal ritmo frenetico delle città più grandi.