Barni
Municipio: Via Luigi Bricchi,3
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: barniesi
Email: anagrafe@comune.barni.co.it
PEC: comune.barni@=
pec.regione.lombardia.it
Telefono: +39 031/965136
MAPPA
Luoghi da visitare:
Barni è un piccolo e pittoresco comune situato nella provincia di Como, in Lombardia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti e una piacevole atmosfera tipica dei borghi lombardi. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Barni e nei dintorni:Chiesa di San Pietro e Paolo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese e rappresenta uno dei principali punti di riferimento di Barni. La chiesa, di origine romanica, è stata modificata nel corso dei secoli e presenta un campanile caratteristico. All'interno, potrete ammirare alcune opere d'arte religiosa.
Oratorio di San Giovanni Battista: Situato in una posizione panoramica, questo piccolo oratorio è un luogo di pace e spiritualità. È particolarmente suggestivo per la sua semplicità e per il contesto naturale che lo circonda.
Centro Storico di Barni: Passeggiando per le vie del centro storico, potrete respirare l'atmosfera autentica di un borgo lombardo. Le strade acciottolate e le case in pietra raccontano la storia del paese e offrono scorci pittoreschi.
Parco Valassina: Questo parco regionale è un'area naturale protetta che si estende nei dintorni di Barni. È ideale per chi ama le escursioni e le passeggiate nella natura. Potrete esplorare sentieri immersi nel verde e godere di panorami mozzafiato sulla valle circostante.
Grotte di Rescia (nei dintorni): Anche se non si trovano proprio a Barni, le Grotte di Rescia sono facilmente raggiungibili e meritano una visita. Queste grotte naturali offrono uno spettacolo unico di stalattiti e stalagmiti, con un percorso che si snoda tra laghetti sotterranei.
Monte San Primo: Per gli appassionati di trekking e natura, una salita al Monte San Primo offre viste spettacolari sul Lago di Como e sulle montagne circostanti. Dalla vetta, nelle giornate limpide, si possono ammirare panorami che spaziano fino alle Alpi.
Eventi e Tradizioni Locali: Se visitate Barni in occasione di festività o eventi locali, avrete l'opportunità di immergervi nelle tradizioni del posto. Feste religiose, sagre e mercatini tipici possono offrire una visione più profonda della cultura locale.
Cucina Locale: Dopo aver esplorato le bellezze del paese, non dimenticate di gustare la cucina tipica lombarda nei ristoranti e trattorie locali. Piatti a base di polenta, brasato e formaggi locali sono solo alcune delle specialità da provare.Queste attrazioni, insieme alla calorosa ospitalità degli abitanti, rendono Barni una meta affascinante per chi cerca una pausa dalla frenesia delle grandi città e desidera scoprire la bellezza dei piccoli borghi italiani.