www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Alta Valle Intelvi

Alta Valle Intelvi
Sito web: http://comune.altavalleintelvi.co.it
Municipio: Piazza Martino Novi, 2
Email: segreteria@=
comune.altavalleintelvi.co.it
PEC: comune.altavalleintelvi@pec.it
Telefono: +39 031840132
MAPPA
Il comune di Alta Valle Intelvi è situato nella regione Lombardia, nel nord Italia, e fa parte della provincia di Como. È stato istituito ufficialmente il 1º gennaio 2017 attraverso la fusione di tre comuni preesistenti: Lanzo d'Intelvi, Pellio Intelvi e Ramponio Verna. Questa fusione è avvenuta nell'ambito di un più ampio processo di riorganizzazione amministrativa volto a migliorare l'efficienza gestionale e i servizi offerti ai cittadini. La valle di Intelvi, di cui Alta Valle Intelvi fa parte, ha una lunga storia che risale all'epoca romana, quando era un'importante via di comunicazione tra il Lago di Como e il Lago di Lugano. La zona è stata abitata fin dall'antichità, e sono presenti numerosi reperti archeologici che testimoniano l'esistenza di insediamenti umani in epoca preistorica e romana. Durante il Medioevo, la valle fu contesa tra diverse signorie locali e subì l'influenza di vari poteri, tra cui i Visconti e gli Sforza di Milano. Nel corso dei secoli successivi, l'area mantenne una certa autonomia e sviluppò una cultura locale caratterizzata da tradizioni alpine e attività economiche legate all'agricoltura, alla pastorizia e all'artigianato. La fusione dei comuni che hanno dato vita ad Alta Valle Intelvi è stata motivata dalla volontà di ottimizzare le risorse e offrire servizi più efficienti alla popolazione. L'area è oggi conosciuta per la sua bellezza naturale, con paesaggi montani, sentieri escursionistici e una ricca biodiversità. Inoltre, la valle è un luogo di villeggiatura apprezzato per la tranquillità e le opportunità di attività all'aria aperta.

Luoghi da visitare:

L'Alta Valle Intelvi è una splendida area situata tra il Lago di Como e il Lago di Lugano, caratterizzata da paesaggi montani, borghi pittoreschi e una ricca storia culturale. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e attività da vedere e fare nella zona:

Monte Generoso: Una delle vette più famose della zona, offre panorami mozzafiato su entrambi i laghi e le Alpi circostanti. È possibile raggiungere la cima con una storica ferrovia a cremagliera dalla Svizzera, oppure attraverso vari sentieri escursionistici.

Sighignola: Conosciuta anche come il "Balcone d'Italia", questa località offre una vista spettacolare sul Lago di Lugano e le montagne circostanti. È un punto panoramico molto apprezzato dai turisti.

Chiesa di San Pancrazio a Ramponio Verna: Una chiesa romanica con affreschi storici e una struttura architettonica affascinante. È un ottimo esempio di arte sacra nella valle.

Museo della Valle Intelvi a Scaria: Questo museo offre una panoramica della storia, cultura e tradizioni della valle. Include collezioni di arte sacra, arredi e strumenti agricoli antichi.

Sentieri Escursionistici: La valle è attraversata da numerosi sentieri adatti a tutte le età e livelli di esperienza. Tra questi, il "Sentiero delle Espressioni" che unisce natura e arte, con sculture in legno lungo il percorso.

Cascate di Orimento: Un'escursione facile che porta a una serie di cascate pittoresche, ideali per una passeggiata tranquilla nella natura.

Chiesa di San Sisinnio a Claino con Osteno: Una chiesa con una storia interessante e una posizione panoramica, circondata da un paesaggio incantevole.

Ponte Romano di Claino con Osteno: Un antico ponte in pietra che attraversa un torrente, perfetto per una breve passeggiata storica.

Baita di Orimento: Un rifugio alpino dove è possibile gustare piatti tipici della cucina locale, come polenta e selvaggina.

Sport Invernali: In inverno, la zona offre opportunità per lo sci di fondo, ciaspolate e altre attività invernali, specialmente nei dintorni di Lanzo d'Intelvi.

Grotte di Rescia: Anche se leggermente più lontane, queste grotte naturali sono un?attrazione interessante, con formazioni di stalattiti e stalagmiti.

Cultura e Tradizioni Locali: Partecipare a eventi locali e sagre può offrire un'immersione nelle usanze e nei sapori della zona.L'Alta Valle Intelvi è un luogo ideale per chi ama la natura, l'escursionismo e la storia, offrendo una varietà di esperienze in un ambiente tranquillo e suggestivo.