www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Zone

Zone
Sito web: http://comune.zone.bs.it
Municipio: Via Monte Guglielmo,42
Santo patrono: San Giovanni Battista
Festa del Patrono: 24 giugno
Abitanti: zonesi
Email: info@comune.zone.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.zone.bs.it
Telefono: +39 030/9870913
MAPPA
Il comune di Zone si trova in Lombardia, nell'Italia settentrionale, situato nella provincia di Brescia. L'area è conosciuta per la sua bellezza naturale, in particolare per il fenomeno delle "Piramidi di terra di Zone", formazioni geologiche uniche create dall'erosione dell'acqua su depositi glaciali. La storia di Zone è legata alla Val Camonica, una delle valli più storiche della Lombardia, conosciuta per le incisioni rupestri risalenti all'età del ferro. La presenza umana nell'area di Zone risale a tempi antichi, ma la storia documentata del comune inizia nel Medioevo. Durante il Medioevo, Zone faceva parte dei territori controllati dai potenti monasteri e dalle famiglie nobili locali. La sua posizione relativamente isolata ha fatto sì che l'economia locale fosse basata principalmente sull'agricoltura e l'allevamento. Nel corso dei secoli, Zone ha visto diversi cambiamenti amministrativi, soprattutto con l'avvento del dominio della Repubblica di Venezia, e successivamente sotto il controllo austriaco e francese durante le varie fasi di espansione e contrazione degli imperi europei. Oggi, Zone è una meta turistica apprezzata per il suo paesaggio naturale, le sue opportunità di escursioni e le attrazioni storiche e culturali. Il comune ha saputo mantenere la sua identità storica e culturale, offrendo al contempo servizi e infrastrutture moderne ai residenti e ai visitatori.

Luoghi da visitare:

Zone è un affascinante comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, noto soprattutto per i suoi paesaggi naturali spettacolari e alcune particolarità geologiche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zone:

Piramidi di Terra di Zone: Queste formazioni geologiche uniche sono il risultato dell'erosione nel corso di migliaia di anni. Le piramidi di terra sono colonne naturali sormontate da massi, situate in una riserva naturale che offre sentieri escursionistici con viste mozzafiato.

Chiesa di San Giorgio: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura locale con una storia che risale al XV secolo. Ammira gli affreschi e le opere d'arte sacra all'interno.

Chiesa di San Giovanni Battista: Un'altra chiesa storica, conosciuta per il suo campanile e la vista panoramica sui dintorni. Spesso viene visitata per il suo ambiente tranquillo e spirituale.

Sentiero degli Gnomi: Un percorso tematico adatto alle famiglie, caratterizzato da piccole sculture di gnomi e pannelli informativi che raccontano storie e leggende locali. È un'escursione leggera e ideale per i bambini.

Lago d'Iseo: Anche se Zone non si affaccia direttamente sul lago, è abbastanza vicino per una visita. Puoi goderti una giornata di relax sulle rive del lago o fare un giro in barca per esplorare la zona, incluso Monte Isola, la più grande isola lacustre d'Italia.

Monte Guglielmo: Per gli amanti del trekking e della natura, una salita al Monte Guglielmo offre panorami spettacolari su tutta la regione. Ci sono diversi percorsi di varia difficoltà che portano alla vetta.

Museo di Scienze Naturali di Zone: Un piccolo museo che offre un'interessante raccolta di reperti geologici e naturalistici locali. È un ottimo modo per comprendere meglio la geologia e la biodiversità della zona.

Passeggiate e Trekking: Zone è circondata da numerosi sentieri e percorsi che attraversano boschi, colline e montagne. È un luogo ideale per escursioni a piedi o in mountain bike.

Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina tradizionale della zona, con piatti tipici come i casoncelli, gli spiedini bresciani e i vini locali.

Eventi Locali: Partecipare a sagre e feste locali può arricchire la tua esperienza, offrendo un'immersione nella cultura e nelle tradizioni del posto.Zone è un luogo perfetto per chi ama la natura, le escursioni e desidera scoprire un pezzo autentico della Lombardia lontano dalle mete turistiche più affollate.