Sito web: http://comune.sale-marasino.bs.it
Municipio: Via Giuseppe Mazzini,15
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: 12 aprile
Abitanti: salesi
Email: info@comune.sale-marasino.bs.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.sale-marasino.bs.it
Telefono: +39 0309820921
MAPPA
Sale Marasino è un comune situato nella provincia di Brescia, nella regione Lombardia, in Italia. Si trova sulla sponda orientale del Lago d'Iseo, una posizione che ha influenzato la sua storia e il suo sviluppo.
Origini
Le origini di Sale Marasino risalgono all'epoca romana, come testimoniano alcuni reperti archeologici trovati nella zona. Il nome stesso del paese potrebbe derivare dal latino "salis," che significa "sale," un riferimento al commercio del sale che avveniva lungo le vie di comunicazione tra la pianura padana e le regioni alpine.
Storia
Durante il Medioevo, Sale Marasino era sotto il controllo dei monaci cluniacensi, che fondarono un monastero nell'area. La presenza di questi monaci ha avuto un impatto significativo sulla cultura e sull'economia locale, influenzando l'agricoltura e introducendo nuove tecniche di coltivazione. Nel corso dei secoli, Sale Marasino passò sotto diverse dominazioni, tra cui quella dei Visconti e, successivamente, della Repubblica di Venezia. Durante il periodo veneziano, il comune fiorì grazie al commercio e alla navigazione sul Lago d'Iseo.
Epoca Moderna
Con l'arrivo dell'era moderna, Sale Marasino si è trasformato in un centro turistico, grazie alla sua posizione panoramica e alla bellezza naturale del Lago d'Iseo. Il comune è noto per le sue ville storiche, i giardini e le chiese, che attirano visitatori da tutto il mondo.
Cultura e Tradizioni
La cultura di Sale Marasino è profondamente radicata nelle tradizioni locali, che includono feste religiose, sagre e manifestazioni. Una delle tradizioni più importanti è la Festa di San Zenone, il patrono del paese, che viene celebrata con eventi religiosi e civili. Oggi, Sale Marasino è un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, che lo rendono una meta affascinante sia per i residenti che per i turisti.
Luoghi da visitare: