www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Prevalle

Prevalle
Sito web: http://comune.prevalle.bs.it
Municipio: Via Morani,11
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: prevallesi
Email: segreteria@comune.prevalle.bs.it
PEC: protocollo_prevalle@pec.it
Telefono: +39 030/603142
MAPPA
Prevalle è un comune situato nella provincia di Brescia, nella regione della Lombardia, in Italia. La storia di Prevalle è, come molte altre località italiane, ricca di eventi e trasformazioni che si intrecciano con le vicende più ampie della regione.

Origini

    1. Epoca Romana: L'area di Prevalle era abitata già in epoca romana. La presenza romana è attestata da vari ritrovamenti archeologici, tra cui resti di ville e altri manufatti.
    1. Medioevo: Durante il Medioevo, la zona fu soggetta a diverse influenze, tra cui quelle dei Longobardi e successivamente dei Franchi. Prevalle, come molti altri villaggi lombardi, si sviluppò come un piccolo centro agricolo.

Periodo Medievale e Rinascimentale

    1. Feudi e Signorie: Nel corso dei secoli, Prevalle passò sotto il controllo di vari signori locali. La struttura sociale ed economica del paese era fortemente legata alla terra e all?agricoltura.
    1. Influenza Veneziana: Dal XV secolo, la Repubblica di Venezia estese il suo dominio sulla Lombardia orientale, influenzando anche Prevalle. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità e da uno sviluppo economico e culturale.

Età Moderna

    1. Dominazione Austriaca: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, Prevalle, come gran parte della Lombardia, passò sotto il controllo dell'Impero Austriaco.
    1. Unità d'Italia: Nel 1859, con la seconda guerra d'indipendenza italiana, Prevalle divenne parte del Regno d'Italia. Questo portò a significative trasformazioni politiche e sociali.

Età Contemporanea

    1. Sviluppo Economico: Nel XX secolo, Prevalle ha visto un graduale processo di industrializzazione e modernizzazione, pur mantenendo un forte legame con le sue radici agricole.
    1. Cultura e Società: Oggi, Prevalle è una comunità dinamica che conserva tradizioni culturali e storiche, con eventi e manifestazioni che celebrano il suo patrimonio.
Prevalle rappresenta un esempio di come molte piccole comunità italiane abbiano attraversato secoli di trasformazioni mantenendo viva la loro identità locale. La storia di Prevalle è riflessa nei suoi edifici, nelle sue tradizioni e nella vita quotidiana dei suoi abitanti.

Luoghi da visitare:

Prevalle è un comune situato nella provincia di Brescia, nella regione Lombardia, Italia. Sebbene sia una località più piccola e non una destinazione turistica di massa, ci sono comunque alcuni punti di interesse e cose da vedere nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Prevalle e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa principale di Prevalle e un esempio di architettura religiosa locale. Al suo interno, puoi trovare opere d'arte sacra e un'atmosfera tranquilla per la contemplazione.

Santuario della Madonna del Carmine: Situato nelle vicinanze, questo santuario è un luogo di pellegrinaggio e offre una vista panoramica sulla campagna circostante. È un luogo ideale per chi cerca un'esperienza spirituale o semplicemente un momento di pace.

Parco delle Colline di Prevalle: Un'area naturale dove è possibile fare passeggiate e godere della natura. È un ottimo posto per chi ama il trekking o le passeggiate all'aria aperta.

Itinerari Ciclistici: Prevalle e i suoi dintorni offrono diversi percorsi ciclistici che attraversano la campagna e i colli bresciani. Sono perfetti per gli amanti della bicicletta che vogliono esplorare la zona.

Vigne e Cantine: La regione è conosciuta per la produzione vinicola. Puoi visitare alcune cantine locali per degustazioni di vino e per imparare di più sulla produzione di vini locali.

Lago di Garda: Anche se non direttamente a Prevalle, il Lago di Garda è facilmente raggiungibile e offre una vasta gamma di attività, tra cui sport acquatici, escursioni e visite a pittoreschi villaggi lacustri.

Città di Brescia: A breve distanza in auto, Brescia offre un'ampia gamma di attrazioni culturali e storiche, tra cui il Castello di Brescia, il Museo di Santa Giulia, e la Piazza della Loggia.

Escursioni nei Dintorni: La vicinanza alle Prealpi Bresciane offre molte opportunità per escursioni in montagna e attività all'aperto, come l'arrampicata e il trekking.

Eventi Locali: Controlla il calendario degli eventi locali per fiere, sagre e festival che si tengono durante l'anno. Questi eventi offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale e gustare specialità gastronomiche.

Gastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaggiare la cucina locale nei ristoranti e trattorie della zona. Piatti tipici bresciani e lombardi offrono sapori autentici e tradizionali.Sebbene Prevalle sia un comune relativamente tranquillo, la sua posizione strategica permette di esplorare facilmente le attrazioni naturali e culturali della regione circostante.