Pontevico

Municipio: Piazzetta del Comune,5
Santo patrono: San Pancrazio
Festa del Patrono: 12 maggio
Abitanti: pontevichesi
Email: comune@pontevico.it
PEC: amministrazione@pec.pontevico.it
Telefono: +39 030/993111
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pontevico è un piccolo comune situato nella provincia di Brescia, Lombardia. Anche se non è una destinazione turistica di primo piano, offre comunque alcuni punti d'interesse che potrebbero attrarre i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pontevico e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto di Pontevico. L'edificio ha origini antiche e ospita opere d'arte e decorazioni di pregio. Vale la pena visitare per ammirare la sua architettura e gli interni.
Palazzo Lechi: Un edificio storico che rappresenta un esempio di architettura locale. Sebbene non sempre aperto al pubblico, il palazzo merita di essere visto anche solo dall'esterno per apprezzare la sua struttura e il contesto in cui si inserisce.
Centro Storico di Pontevico: Passeggiare per il centro storico offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e di scoprire la vita quotidiana di un tipico paese lombardo. Vi sono anche piccoli negozi e caffè dove fermarsi per una pausa.
Ponte sull'Oglio: Il ponte che attraversa il fiume Oglio è non solo funzionale, ma anche un luogo da cui godere di una bella vista sul fiume e sulla natura circostante.
Parco dell'Oglio Nord: Nei dintorni di Pontevico, questo parco offre numerosi percorsi naturalistici ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, immersi nella flora e fauna locali.
Villa Salvadego: Situata nelle vicinanze, è una villa storica che, sebbene di proprietà privata, è interessante da vedere per la sua architettura e il suo giardino.
Eventi locali: Pontevico ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono una finestra sulla cultura e le tradizioni locali. Informarsi su eventuali manifestazioni può arricchire la visita.
Cucina locale: Nonostante non sia un punto d'interesse fisico, assaporare la cucina tipica lombarda in uno dei ristoranti locali è un'esperienza da non perdere. Piatti come i casoncelli o la polenta sono tipici della zona.Per un'esperienza più completa, si potrebbe considerare di esplorare i dintorni di Pontevico, dove si trovano altre città e attrazioni della provincia di Brescia, come la città stessa di Brescia, il Lago di Garda, o il Parco delle Colline di Brescia.