www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Pezzaze

Pezzaze
Sito web: http://comune.pezzaze.bs.it
Municipio: Via Caduti del Lavoro,3
Santo patrono: Sant'Apollonio
Festa del Patrono: 7 luglio
Abitanti: pezzazesi
Email: marzio.maffina@comune.pezzaze.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.pezzaze.bs.it
Telefono: +39 0309220100
MAPPA
Pezzaze è un comune situato nella Val Trompia, una valle delle Prealpi bresciane in Lombardia, Italia. La storia di Pezzaze, come quella di molte località alpine, è strettamente legata alle sue risorse naturali, in particolare alle miniere di ferro, che hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale della zona. Le origini di Pezzaze risalgono a tempi antichi, con insediamenti che potrebbero risalire all'epoca romana, anche se le prime documentazioni storiche certe risalgono al medioevo. Durante questo periodo, la Val Trompia divenne un importante centro minerario grazie alla ricchezza di minerali ferrosi presenti nel sottosuolo. La lavorazione del ferro e la produzione di utensili e armi erano attività economiche predominanti, e Pezzaze, come altri comuni della valle, contribuiva attivamente a questo settore. Nel corso dei secoli, l'attività mineraria influenzò fortemente la vita e la cultura locale. Le miniere di Pezzaze rimasero operative fino alla metà del XX secolo, quando la concorrenza internazionale e il cambiamento delle tecniche produttive portarono a una progressiva chiusura delle attività estrattive. Oggi, Pezzaze conserva importanti testimonianze del suo passato minerario, che sono diventate attrazioni turistiche e culturali. Un esempio significativo è il "Museo delle Miniere", che offre un percorso sotterraneo nelle antiche gallerie minerarie, permettendo ai visitatori di comprendere meglio la vita dei minatori e l'importanza storica dell'attività estrattiva nella regione. Dal punto di vista amministrativo e religioso, Pezzaze ha seguito le vicende storiche della regione lombarda, passando sotto diverse dominazioni, tra cui quella dei Visconti, della Repubblica di Venezia e, infine, del Regno d'Italia. In sintesi, la storia di Pezzaze è profondamente intrecciata con le sue risorse minerarie, che hanno plasmato l'economia, la società e la cultura locale nel corso dei secoli, lasciando un'eredità che continua a essere valorizzata e preservata ancora oggi.

Luoghi da visitare:

Pezzaze è un affascinante comune situato nella Val Trompia, in provincia di Brescia, Lombardia. Questa zona è ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pezzaze e dintorni:

Museo Le Miniere di Pezzaze (Miniera Marzoli): Questa è una delle attrazioni principali del paese. La miniera, ormai non più in funzione, è stata trasformata in un museo che offre visite guidate per esplorare i vecchi tunnel minerari e imparare sulla storia mineraria della Val Trompia.

Museo Orma: Situato nel borgo di Mondaro, il Museo Orma (Officina Rurale Mondaro Antico) offre una panoramica sulla vita rurale del passato, con esposizioni di attrezzi agricoli e utensili tradizionali.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale e contiene opere d'arte interessanti, tra cui affreschi e decorazioni sacre.

Chiesetta di San Carlo: Un'altra chiesa di interesse, situata nella frazione di Aiale, nota per la sua semplicità e la vista panoramica sulla valle.

Sentieri Escursionistici: Pezzaze è circondata da splendidi paesaggi montani, ideali per gli amanti delle escursioni. Ci sono vari sentieri che offrono viste mozzafiato sulla Val Trompia e sulle Prealpi Bresciane.

Osservatorio Astronomico Serafino Zani: Situato nelle vicinanze, questo osservatorio offre l'opportunità di partecipare a serate di osservazione astronomica e altre attività educative legate all'astronomia.

Eventi e Sagre Locali: Durante l'anno, Pezzaze ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la tradizione locali, soprattutto quelli legati alla gastronomia e ai prodotti tipici della valle.

Parco delle Fucine: Anche se non si trova specificamente a Pezzaze, questo parco industriale-museale nella vicina Tavernole sul Mella offre un'interessante panoramica sulla lavorazione del ferro, con antiche fucine e mulini.

Val Trompia: L'intera valle offre molte altre attrazioni, tra cui borghi caratteristici, chiese storiche, e la possibilità di praticare sport all'aperto come trekking, mountain bike e arrampicata.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come il formaggio Silter DOP, i salumi e i piatti tradizionali bresciani.Visitare Pezzaze significa immergersi in un territorio che conserva ancora un forte legame con le sue tradizioni e la sua storia, offrendo al contempo la possibilità di godere di paesaggi naturali incontaminati.