Paratico

Municipio: Via Risorgimento,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: paraticesi
Email: protocollo@comune.paratico.bs.it
PEC: segreteria@=
pec.comune.paratico.bs.it
Telefono: +39 035/924311
MAPPA
Luoghi da visitare:
Paratico è un affascinante comune situato in provincia di Brescia, in Lombardia, sulle rive meridionali del Lago d'Iseo. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e luoghi di interesse che puoi visitare a Paratico:Lungolago di Paratico: Una passeggiata lungo il lago è d'obbligo. Il lungolago offre viste panoramiche mozzafiato sul Lago d'Iseo e sulle montagne circostanti. È un luogo perfetto per una passeggiata rilassante o per sedersi su una panchina e godersi il panorama.
Parco delle Erbe Danzanti: Questo è un incantevole parco situato vicino al lungolago. È un'area verde ben curata con una varietà di piante e fiori, perfetto per una passeggiata rilassante o per un picnic.
Castello Lantieri: Anche se in gran parte in rovina, il Castello Lantieri è una delle attrazioni storiche di Paratico. Offre una vista panoramica sulla zona circostante ed è un luogo suggestivo da esplorare, con una storia che risale al Medioevo.
Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa chiesa parrocchiale è un importante luogo di culto a Paratico. Costruita nel XIX secolo, presenta un'architettura neoclassica e ospita opere d'arte sacra all'interno.
Torre di San Paolo: Situata vicino al castello, questa torre medievale è un altro punto d'interesse storico. È quanto rimane di una più ampia struttura difensiva e rappresenta un pezzo della storia del paese.
Riserva Naturale Torbiere del Sebino: Anche se tecnicamente non si trova a Paratico, questa riserva naturale è facilmente accessibile e offre un'esperienza unica per gli amanti della natura. È un'area protetta con sentieri che attraversano paludi, canneti e specchi d'acqua, ideale per il birdwatching.
Cantine Vinicole: La zona intorno a Paratico è famosa per la produzione di vini, in particolare il Franciacorta. Visitare una delle cantine locali offre l'opportunità di degustare vini pregiati e scoprire di più sulla viticoltura locale.
Pista Ciclabile del Lago d'Iseo: Per chi ama il ciclismo, la pista ciclabile che costeggia il lago offre un percorso scenografico tra natura e piccoli borghi, perfetto per esplorare la zona in bicicletta.
Eventi Locali: Paratico ospita vari eventi e sagre durante l'anno, come feste enogastronomiche e manifestazioni culturali. Partecipare a uno di questi eventi può arricchire la tua esperienza con un assaggio delle tradizioni locali.
Escursioni in Barca: Dal vicino porto di Sarnico, è possibile prendere escursioni in barca sul Lago d'Iseo, incluso il tour per Montisola, l'isola lacustre più grande d'Italia, che offre paesaggi incantevoli e un'atmosfera tranquilla.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle attività che puoi esplorare a Paratico e dintorni. La combinazione di bellezze naturali, storia e cultura rende questa località una meta interessante per una visita rilassante e arricchente.