Orzinuovi

Municipio: Via Arnaldo Da Brescia,2
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: orceani
Email: respsegreteria@=
comune.orzinuovi.bs.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.orzinuovi.bs.it
Telefono: +39 030/9942211
MAPPA
Origini e Storia Antica
Le origini di Orzinuovi possono essere fatte risalire all'epoca romana, quando la zona era probabilmente abitata da popolazioni celtiche prima di essere conquistata dai Romani. Tuttavia, la fondazione ufficiale del borgo di Orzinuovi avvenne nel Medioevo.Fondazione Medievale
Il comune di Orzinuovi venne fondato nel 1193 per volere di Brescia, come avamposto militare e commerciale. La sua posizione strategica, vicino al fiume Oglio, lo rendeva un punto di difesa e controllo di grande importanza. La città fu progettata con una struttura a pianta regolare, tipica delle costruzioni militari del tempo.Dominazioni e Sviluppo
Nel corso della sua storia, Orzinuovi passò sotto diverse dominazioni. Durante il periodo medievale e rinascimentale, la città fu coinvolta in vari conflitti tra le potenze locali, come Milano, Venezia e Brescia. Nel 1428, Orzinuovi passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che fortificò ulteriormente il borgo con la costruzione di nuove mura e bastioni, rendendolo una delle fortezze più importanti del territorio.Età Moderna
Con il declino della Repubblica di Venezia e l'arrivo di Napoleone, Orzinuovi, come molte altre città italiane, subì cambiamenti amministrativi e politici. Dopo il Congresso di Vienna, la città entrò a far parte del Regno Lombardo-Veneto sotto il dominio austriaco, fino all'Unità d'Italia nel 1861.Oggi
Oggi, Orzinuovi è una cittadina che conserva molte tracce del suo passato storico. Le mura medievali e le fortificazioni veneziane ne sono testimonianze significative. Il comune è un centro agricolo e commerciale, ed è noto per la vivacità culturale e la qualità della vita. La sua storia è celebrata attraverso eventi e manifestazioni che attirano visitatori e mantengono vive le tradizioni locali. La storia di Orzinuovi rappresenta un esempio delle complesse vicende storiche che hanno caratterizzato molte città italiane, con una combinazione di influenze romane, medievali e rinascimentali che si riflettono nel suo patrimonio culturale e architettonico.Luoghi da visitare:
Orzinuovi è una cittadina situata nella provincia di Brescia, in Lombardia, e offre diverse attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Orzinuovi:Piazza Vittorio Emanuele II: È il cuore della città, una piazza ampia e vivace circondata da edifici storici. Qui potrai ammirare l'architettura locale e partecipare a eventi e mercati che si tengono regolarmente.
Rocca di San Giorgio: Questa è una delle principali attrazioni storiche di Orzinuovi. Costruita nel XIV secolo, la Rocca ha una storia affascinante ed è oggi utilizzata per eventi culturali e mostre.
Torre Civica: Situata vicino alla Rocca, la Torre Civica è un altro simbolo della città. Salendo sulla torre, si può godere di una vista panoramica su Orzinuovi e i suoi dintorni.
Chiesa di San Domenico: Questa chiesa storica presenta un'architettura affascinante e custodisce al suo interno opere d'arte sacra di rilievo.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Un altro importante luogo di culto, la chiesa parrocchiale è nota per il suo imponente campanile e gli affreschi che decorano l'interno.
Palazzo Comunale: Situato in Piazza Vittorio Emanuele II, il Palazzo Comunale è un edificio storico che ospita il municipio della città. È caratterizzato da una facciata elegante e decorata.
Biblioteca Civica: Per chi è interessato alla lettura e alla cultura, la biblioteca civica di Orzinuovi offre una vasta collezione di libri e spesso organizza eventi culturali.
Parco del Montenetto: Per gli amanti della natura, il Parco del Montenetto è un'area verde dove è possibile fare passeggiate rilassanti e godersi il paesaggio naturale.
Il Mercato Settimanale: Ogni martedì e sabato si tiene il mercato settimanale, un?occasione perfetta per immergersi nella vita locale e acquistare prodotti tipici.
Eventi e Feste Locali: Orzinuovi ospita diversi eventi durante l'anno, come sagre, fiere e manifestazioni culturali. Tra questi, la "Fiera di San Bartolomeo", che si tiene a fine agosto, è particolarmente popolare.
Enogastronomia Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina locale nei vari ristoranti e trattorie del paese. Piatti tipici come i casoncelli, i salumi bresciani e i vini locali sono da provare.Visitare Orzinuovi offre un mix di storia, cultura e tradizione, rendendola una destinazione interessante per una visita in Lombardia.