Mura

Municipio: Piazza Papa Paolo Vi,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: savallesi
Email: comune.mura@libero.it
PEC: protocollo@pec.comune.mura.bs.it
Telefono: +39 0365/899020
MAPPA
Luoghi da visitare:
Mura è un piccolo borgo situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, Italia. Anche se è un paese di dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Mura:Centro Storico di Mura: Passeggiare per le vie del centro storico permette di immergersi nell'atmosfera tipica dei borghi lombardi. Le case in pietra e le strette viuzze creano un ambiente affascinante e tranquillo.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo: Questa chiesa, dedicata a San Bartolomeo, è un luogo di culto principale per la comunità locale. Merita una visita per la sua architettura e per le opere d'arte che ospita al suo interno.
Santuario della Madonna della Neve: Situato in una posizione panoramica, questo santuario offre una vista spettacolare sulla valle circostante. È un luogo di pellegrinaggio e di raccoglimento spirituale.
Sentieri Escursionistici: Mura è circondata da colline e paesaggi naturali che invitano a esplorazioni a piedi. Ci sono diversi sentieri escursionistici che permettono di godere della natura e di ammirare panorami mozzafiato.
Parco delle Fucine: Anche se non si trova direttamente a Mura, questo parco è facilmente raggiungibile e offre una combinazione di natura e storia industriale, con percorsi che attraversano vecchie fucine e aree verdi.
Eventi Locali: Durante l'anno, Mura ospita diversi eventi e feste locali che mostrano la cultura e le tradizioni del luogo. Partecipare a queste manifestazioni può offrire un'opportunità unica di conoscere meglio la vita del borgo.
Prodotti Locali e Gastronomia: Anche se non è un'attrazione in senso stretto, assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi e salumi, è un'esperienza da non perdere. Ci sono trattorie e piccoli ristoranti che offrono cucina tradizionale.
Panorama dalla Collina di Mura: Per chi ama i paesaggi, la vista dalla collina sopra il paese è imperdibile. Offre un'ampia visuale sulla vallata e sui monti circostanti, perfetta per gli amanti della fotografia.Visitare Mura significa immergersi in un'atmosfera autentica e rilassante, lontana dal caos delle grandi città, dove la natura e la tradizione si fondono armoniosamente.