Marmentino

Municipio: Via Santellone,1
Santo patrono: SS. Cosma e Damiano
Festa del Patrono: 26 settembre
Abitanti: marmentinesi
Email: daniela@comune.marmentino.bs.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.marmentino.bs.it
Telefono: +39 030/92282502
MAPPA
Luoghi da visitare:
Marmentino è un piccolo comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, immerso nel verde delle Prealpi bresciane. Nonostante le sue dimensioni contenute, offre diverse attrazioni naturali e culturali che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marmentino e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è il cuore spirituale del paese e presenta un'architettura tipica delle chiese di montagna. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni che risalgono a diversi periodi storici.
Santuario della Madonna della Misericordia: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è una meta di pellegrinaggio ed è immerso in un'atmosfera di pace e contemplazione. Offre una vista spettacolare sulla valle circostante.
Sentieri Escursionistici: Marmentino è un punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate nel verde. Ci sono vari sentieri ben segnalati che attraversano boschi, prati e offrono splendidi panorami sulle montagne e valli circostanti. I percorsi sono adatti a diversi livelli di esperienza, da facili passeggiate a trekking più impegnativi.
Parco delle Fucine: Questo parco avventura nei dintorni di Marmentino offre attività all'aperto come arrampicata, canyoning e percorsi avventura tra gli alberi. È un'ottima destinazione per famiglie e appassionati di sport all'aria aperta.
Architettura Rurale: Passeggiando per il paese e le sue frazioni, è possibile ammirare le tradizionali case rurali in pietra, esempi di architettura montana che raccontano la storia e la cultura del luogo.
Cascate e Torrenti: Nella zona ci sono diverse cascate e torrenti, ideali per chi ama la natura incontaminata. Questi luoghi offrono anche l'opportunità di fare picnic o semplicemente rilassarsi ascoltando il suono dell'acqua.
Feste e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Marmentino ospita diverse feste e sagre che celebrano le tradizioni locali, con musica, danza e specialità gastronomiche tipiche della Valle Trompia.
Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi di malga, i salumi e i piatti tradizionali bresciani, che spesso si possono gustare nei ristoranti e nelle trattorie locali.Marmentino, con la sua atmosfera tranquilla e il contatto diretto con la natura, è un luogo ideale per chi cerca una pausa rigenerante lontano dal caos cittadino.