www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Malonno

Malonno
Sito web: http://comune.malonno.bs.it
Municipio: Piazza Municipio,7
Santo patrono: San Faustino
Festa del Patrono: 15 febbraio
Abitanti: malonnesi
Email: uff.segreteria@comune.malonno.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.malonno.bs.it
Telefono: +39 0364/635576
MAPPA
Malonno è un comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, Italia. La sua storia è strettamente legata a quella della Val Camonica, una delle valli più lunghe delle Alpi centrali. Le origini di Malonno risalgono a tempi antichi, con testimonianze di insediamenti umani che risalgono all'epoca preistorica. La Val Camonica è famosa per le sue incisioni rupestri, che sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Queste incisioni offrono una visione della vita dei primi abitanti della zona. Durante l'epoca romana, la Val Camonica divenne una via di transito importante, e si presume che anche Malonno fosse influenzata dalla presenza romana nella regione. Dopo la caduta dell'Impero Romano, la valle passò sotto il controllo di vari regni barbarici, tra cui i Longobardi. Nel Medioevo, Malonno, come il resto della valle, fu coinvolta nelle lotte tra guelfi e ghibellini, fazioni opposte che sostenevano rispettivamente il papato e l'impero. Successivamente, la zona passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che esercitò la sua influenza fino alla fine del XVIII secolo. Nel XIX secolo, Malonno entrò a far parte del Regno d'Italia. Come molti altri comuni montani, ha vissuto periodi di emigrazione, soprattutto verso la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, quando molti abitanti cercarono fortuna all'estero o nelle città industriali del nord Italia. Oggi, Malonno conserva molte delle sue tradizioni storiche e culturali, e la sua economia si basa principalmente sull'agricoltura, l'artigianato e il turismo, grazie alla bellezza naturale della Val Camonica e alle sue ricchezze storiche e culturali.

Luoghi da visitare:

Malonno è un piccolo comune situato nella Valle Camonica, in provincia di Brescia, Lombardia. Sebbene non sia una destinazione turistica di grande notorietà, offre alcune attrazioni interessanti e spunti per esplorare la natura circostante. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Malonno:

Chiesa Parrocchiale di San Faustino e Giovita: Questa chiesa, dedicata ai santi patroni del comune, è un esempio di architettura religiosa locale e ospita opere d'arte sacra che meritano una visita.

Santuario della Madonna della Neve: Situato in una posizione panoramica, questo santuario è un luogo di culto e di pellegrinaggio. È circondato da una natura rigogliosa e offre una piacevole vista sulla valle.

Frazioni e Borghi Storici: Esplorare le frazioni di Malonno, come Lezza e Zazza, offre l'opportunità di ammirare l'architettura tradizionale e conoscere la vita rurale della Valle Camonica.

Sentieri e Escursioni: La zona intorno a Malonno è ideale per gli amanti della natura e del trekking. Ci sono vari sentieri che attraversano i boschi e le montagne circostanti, offrendo panorami spettacolari.

Riserva Naturale delle Valli di Sant?Antonio: Anche se non è proprio a Malonno, questa riserva è facilmente raggiungibile e offre itinerari naturalistici tra boschi, pascoli e torrenti, ideali per passeggiate e osservazione della fauna locale.

Cultura e Tradizioni: Partecipare a eventi locali o visitare durante le feste tradizionali offre un'opportunità unica di immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Malonno e della Valle Camonica.

Arte Rupestre della Valle Camonica: Malonno si trova nella Valle Camonica, famosa per le sue incisioni rupestri, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Sebbene i siti principali si trovino in altri comuni, Malonno può essere un buon punto di partenza per esplorarli.

Gastronomia Locale: Non perdere l?occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i formaggi locali, la polenta e altri piatti tradizionali camuni.

Attività Outdoor: In base alla stagione, Malonno e dintorni offrono attività come mountain bike, pesca, e in inverno, escursioni con le ciaspole.Visite a Malonno possono essere arricchite dalla scoperta del contesto naturale della Valle Camonica e dall'interazione con la cultura locale. È una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità e autenticità lontano dai circuiti turistici più battuti.