Isorella

Municipio: Piazza Roma,4
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: isorellesi
Email: segreteria@comune.isorella.bs.it
PEC: protocollo@=
pec.comune.isorella.bs.it
Telefono: +39 030/9958117
MAPPA
Luoghi da visitare:
Isorella è un piccolo comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia. Sebbene sia un paese di dimensioni ridotte, offre alcuni punti di interesse che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Isorella:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa è la principale chiesa del paese, dedicata a San Giovanni Battista. La chiesa è un esempio di architettura religiosa locale e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra e decorazioni tradizionali.
Villa Mazzini: Una storica villa signorile situata nel centro del paese. Sebbene non sempre aperta al pubblico, la villa è circondata da un bel giardino e rappresenta un esempio dell'architettura residenziale dell'epoca.
Piazza Centrale: Il cuore del paese, dove si svolgono spesso eventi locali, mercati e fiere. È un luogo ideale per passeggiare e immergersi nella vita quotidiana di Isorella.
Monumento ai Caduti: Situato nella piazza principale o nei pressi della chiesa, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali e rappresenta un importante punto di riflessione storica per la comunità.
Parco Comunale: Un'area verde dove è possibile rilassarsi, fare una passeggiata o un picnic. I parchi locali sono spesso dotati di giochi per bambini e panchine.
Fiume Chiese: Nelle vicinanze di Isorella scorre il fiume Chiese, che offre opportunità per escursioni naturalistiche e passeggiate lungo le sue rive. È un luogo perfetto per gli amanti della natura e del birdwatching.
Escursioni e Percorsi Ciclabili: L'area circostante Isorella è ideale per gli amanti delle escursioni a piedi e in bicicletta, grazie alla presenza di numerosi percorsi che attraversano la campagna lombarda.
Eventi Locali: Durante l'anno, Isorella ospita vari eventi tradizionali, sagre e feste patronali che riflettono la cultura e le tradizioni locali. Questi eventi sono un ottimo modo per scoprire la cucina tipica e le usanze del luogo.
Prodotti Tipici Locali: Anche se non è un luogo fisico da visitare, esplorare i negozi locali e le aziende agricole nei dintorni può offrire un'esperienza autentica dei sapori locali, come formaggi, salumi e vini della regione.Visitare Isorella offre l'opportunità di scoprire un angolo tranquillo della Lombardia, lontano dai circuiti turistici più battuti, e di immergersi nella cultura e nella vita quotidiana di un piccolo paese italiano.