Casto

Municipio: Piazza della Famiglia,1
Santo patrono: Sant'Antonio Abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: castesi
Email: anagrafe@comune.casto.bs.it
PEC: protocollo@pec.comune.casto.bs.it
Telefono: +39 036588122
MAPPA
Luoghi da visitare:
Casto è un piccolo comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia, e offre diverse attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Casto e nei suoi dintorni:Parco delle Fucine di Casto: Questa è una delle principali attrazioni della zona, un parco avventura immerso nella natura che offre percorsi per arrampicata, ponti sospesi, passerelle e zip line. È un luogo ideale per gli amanti dell'avventura e dell'outdoor, con percorsi adatti a tutte le età.
Cascate di Casto: All'interno del Parco delle Fucine, si trovano diverse cascate suggestive, che possono essere ammirate seguendo i sentieri del parco. Queste cascate sono particolarmente belle durante i periodi di maggiore afflusso d'acqua, solitamente in primavera o dopo le piogge.
Chiesa di San Lorenzo Martire: La chiesa parrocchiale di Casto, dedicata a San Lorenzo, merita una visita per la sua architettura e per gli affreschi che adornano l'interno. La chiesa è un esempio di arte sacra locale e offre un'atmosfera di tranquillità.
Sentieri escursionistici: Casto è circondato da una rete di sentieri che attraversano la Val Sabbia. Questi percorsi offrono l'opportunità di esplorare il paesaggio montano e di godere di viste panoramiche sulla valle. I sentieri variano in difficoltà, rendendoli adatti a escursionisti di tutti i livelli.
Santuario della Madonna della Neve: Situato nei pressi di Comero, una frazione di Casto, questo santuario è un luogo di devozione e offre una vista panoramica sulla valle. È raggiungibile attraverso un sentiero che parte dal centro abitato.
Antiche Fucine: Nei pressi del Parco delle Fucine, è possibile visitare le antiche fucine che testimoniano la tradizione metallurgica della zona. Queste strutture storiche offrono uno spunto interessante sulla storia industriale locale.
Escursione alla Cima Pizzocolo: Sebbene non direttamente a Casto, la vicina Cima Pizzocolo offre uno dei punti panoramici più spettacolari della zona, con una vista che spazia dal Lago di Garda alle Alpi. L'escursione è impegnativa ma molto gratificante.
Eventi locali e sagre: Se visiti Casto durante il periodo estivo o in altre occasioni festive, potresti avere l'opportunità di partecipare a eventi locali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni della Val Sabbia.Queste attrazioni rendono Casto un luogo ideale per chi cerca una vacanza all'insegna della natura, della storia e della cultura locale.